Giornata del Paesaggio 2021, mappe e piante dell’Abruzzo Superiore Secondo in mostra

Disponibili in formato digitale nell'Archivio di Stato di L'Aquila, Avezzano e Sulmona

Avezzano – Si propone con la mostra, realizzata dalle tre sedi dell’Istituto, L’Aquila, Avezzano e Sulmona, la visione del territorio della Provincia di Abruzzo Ulteriore Secondo nel XIX secolo, attraverso mappe e piante  coloratissime e molto dettagliate di periti esperti conoscitori dei luoghi, i cui lavori diventavano fondamentali per dirimere le molte controversie sorte tra comuni confinanti, e tra i comuni e gli ex feudatari, per l’attribuzione di territori e definizioni di confini, a seguito della emanazione della legge del 2 agosto 1806 di abolizione della feudalità nel Regno di Napoli.

Questa preziosa documentazione, oltre all’aspetto sopra richiamato, offre la possibilità di studiare il paesaggio con le sue caratteristiche, confrontarlo con le trasformazioni operate dalla mano dell’uomo durante il corso degli anni in relazione al contesto storico, economico, sociale, urbanistico, colturale.

Appartenenti tutte alla Serie “Atti demaniali dei comuni”, conservata presso l’Archivio di Stato dell’Aquila, le mappe e le piante in mostra sono a disposizione degli studiosi, in formato digitale, anche nelle due Sezioni di Avezzano e Sulmona.

La mostra è fruibile dal 14 marzo 2021 sul sito web istituzionale all’indirizzo: http://www.archiviodistatolaquila.beniculturali.it/.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Sergio Agostini

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi