Diritti, bisogni ed opportunità del malato oncologico: incontri al Centro Studi Ignazio Silone di Pescina

Pescina – La seconda edizione degli incontri a tema sulla malattia Oncologica si svolgerà al Centro Studi Ignazio Silone di Pescina. Dopo la disponibilità e l’accoglienza di Don Antonello Corradetti e della Pro Loco di Aielli, questa volta grazie alla sensibilità e all’apertura del Comune e del Centro Studi Ignazio Silone insieme alla Dott.ssa Costanza Del Grosso e al dott. Emanuele M. Cerone affronteremo il tema della malattia e delle sue implicazioni sulla vita delle persone: malati, familiari, amici.

Tre date per condividere il proprio vissuto e i propri pensieri.
Tre incontri per conoscere nuove esperienze e nuovi modi di affrontare la malattia.
Tre pomeriggi per prendersi cura di sé in un modo nuovo.

Definiamo gli incontri come un ciclo unico, legati dal filo rosso del #noicisiamo. Presenteremo il Centro di Ascolto della Fondazione Nazionale Gigi Ghirotti, Onlus che dal ’99 si occupa di portare sollievo a malati, familiari e tutti quelli che hanno incontrato la malattia nella loro vita. Il CdA è un numero di telefono (068416464) al quale rispondono dei professionisti – Psicologi e Psicoterapeuti – che aiutano la persona nella ricerca di informazioni e la sostengono in tutto il periodo della malattia. Come diceva Gigi Ghirotti “Quello che importa, nella malattia, è non sentirsi abbandonati e soli”.

Agli incontri si può partecipare anche separatamente, ogni volta i due psicoterapeuti ci condurranno all’interno di un percorso verso il sollievo e la comprensione che esiste una rete di sostegno per il malato e che è possibile e dovuto essere riconosciuti nella propria dignità, sempre.

Durante gli incontri il dott. Emanuele Matteo Cerone, Psicologo Psicoterapeuta, e la dott.ssa Costanza Del Grosso proporranno delle domande e delle risposte nate da una riflessione personale e anche attraverso il confronto con altre persone, sia portatori di malattia che familiari, amici, personale sanitario. Ci sarà spazio per riflettere insieme e per rispondere anche ad ulteriori quesiti proposti.

Si parlerà di dignità, di sollievo, di cura ed anche di tutela dei diritti del malato e della famiglia, di forza e di coraggio, di paura e di tristezza, di rabbia e di accettazione.

Durante i pomeriggi verrà offerto un piccolo aperitivo.

E’ consigliata la prenotazione.

Si richiede un contributo di 10 euro per le spese di gestione e che verrà in parte devoluto alle associazioni del territorio che si occupano di salute e cura.

Questi eventi sono Patrocinati dal Comune di Pescina.

24/03/2018
La malattia… da dove posso iniziare? – La mia storia
Sono sempre io? – Non sono la malattia
Chi mi ascolterà? – #noicisiamo

14/04/2018
Chi mi rassicurerà? – Mi sento in colpa…
Come faccio a gestire tutto? – E’ così che chiedo aiuto
Chi è dalla mia parte? – #noicisiamo

28/04/2018
E se questa rabbia non sparisse? – Non mi voglio sentire così
E oggi che faccio? – Creare “nuovi ricordi”
E se capitasse di nuovo? – #noicisiamo


Gli incontri sono tenuti dal dott. Emanuele M. Cerone, Psicologo Psicoterapeuta e Analista Transazionale
www.emanuelematteocerone.it
e dalla Dott.ssa Costanza Del Grosso, Psicologa Psicoterapeuta e Analista Transazionale

Per informazioni e prenotazioni:
3888339563 oppure [email protected]
3281928824 oppure [email protected]


Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Sergio Agostini

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi