Comune Avezzano, Simonelli: “Fondi pubblici e trasparenza, doveroso fare chiarezza. Nessuna crociata, solo rispetto delle regole”

il consigliere comunale Nello Simonelli
il consigliere comunale Nello Simonelli

Avezzano – “Fare luce su alcune situazioni legate alla gestione dei fondi pubblici non è solo un diritto, ma un dovere morale e istituzionale. I cittadini perbene si aspettano questo da chi li rappresenta”. Lo scrive il consigliere comunale Nello Simonelli, che interviene su temi legati alla gestione delle risorse pubbliche e ai rapporti tra Comune, Caritas e Diocesi, con riferimento anche al cosiddetto “caso dominicano”. Simonelli rivendica con fermezza la sua azione di vigilanza, sottolineando come le verifiche condotte abbiano chiarito che “non esistono rapporti diretti tra il Comune di Avezzano e la Fondazione Migrantes”, ma solo con Caritas e Diocesi, che gestiscono le risorse secondo progettualità condivise.

“In molti, giustamente stanchi e preoccupati per alcune situazioni di degrado che in passato hanno colpito la nostra amata Avezzano, mi avevate chiesto di fare chiarezza su realtà che, pur beneficiando di fondi pubblici, assumevano spesso un atteggiamento moralista verso quei cittadini che – con coraggio e amore per il territorio – denunciavano episodi oggettivamente ingiustificabili. Uno su tutti, il noto “caso dominicano”. Fare luce su questi temi non è solo un mio diritto, ma un preciso dovere morale e istituzionale. Significa controllare che ogni centesimo pubblico sia speso in modo corretto, nell’interesse dell’intera comunità. È questo che i cittadini per bene si aspettano da chi li rappresenta.

Per questa mia attività ho subito, purtroppo, alcuni attacchi mirati: da mezzi personaggi in cerca di visibilità politica che hanno pensato di potermi ridurre al silenzio con insulti, accusandomi di non conoscere come si effettuano accessi documentali; da chi mi ha “caldamente consigliato” di lasciar perdere, salvo poi sparire quando ho proposto un confronto pubblico; da qualche collega risentito dalla mia azione di semplice e pura vigilanza amministrativa. A tutti ho risposto con fermezza e rispetto: verificare come vengono spesi i fondi pubblici non è una guerra contro qualcuno, ma l’essenza stessa del nostro ruolo di amministratori. Oggi posso dirvi, con serenità e trasparenza, che l’accesso agli atti ha dato risultati chiari ed esaustivi: si è appurato che non esistono rapporti diretti tra il Comune di Avezzano e la Fondazione Migrantes. I rapporti intercorrono con la Caritas e la Diocesi, che gestiscono le risorse che il Comune assegna loro secondo criteri propri e progettualità concordate.

Per questo, stamattina ho inoltrato un’ulteriore richiesta per conoscere nel dettaglio i fondi erogati dal Comune a queste realtà dal 2020 al 2025. Non per sospetto, ma per trasparenza e rispetto verso voi cittadini, che avete il diritto di sapere come vengono utilizzate le risorse della città. Preciso: non c’è nessuna crociata in atto. Non combatto contro categorie o persone. Mi occupo della verità e del rispetto delle regole. Se tutto risulterà regolare, sarò il primo a dirlo. Ma se emergeranno anomalie, andrò avanti fino in fondo. Perché chi amministra con coscienza non può chiudere gli occhi. Purtroppo, avendo già riscontrato e denunciato in passato gravi problematiche nella gestione della “casa famiglia” di San Pelino – situazioni in cui i fatti mi hanno dato ampiamente ragione – ho il dovere morale di informarmi ed informare. E concludo con un invito a chi ha tentato di screditarmi: studiate. Io studio ogni giorno per comprendere meglio ciò che non so. Perché servire la comunità significa non sentirsi mai arrivati, ma mettersi ogni giorno al servizio del bene comune. Un grazie sincero a chi mi sostiene: siete la forza che mi spinge a voler esser degno, ogni giorno, della vostra fiducia.”

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Domenica D’Aulerio

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Rossi

Domenica D’Aulerio

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Rossi

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi