Porta dei Marsi a Tagliacozzo: ecco com'era nel 1900
Porta dei Marsi a Tagliacozzo: ecco com'era nel 1900
Tagliacozzo – La Porta dei Marsi di Tagliacozzo è uno dei luoghi iconici del paese marsicano. Si tratta di uno dei cinque ingressi medievali che consentivano l’accesso al borgo. Nell’immagine...
Prima dell’orso e del camoscio: predatori e prede di 10 milioni di anni fa
Prima dell’orso e del camoscio: predatori e prede di 10 milioni di anni fa
Opi – Il 3 aprile del 1993 si tenne, a Pescasseroli, capitale del Parco, una conferenza dal tema: “La scoperta del primo giacimento di vertebrati fossili nel Parco”. Per la verità la scoperta fu...
Oltraggio del Gran Contestabile Sciarra Colonna al papa (lo schiaffo di Anagni)
Escrescenze del lago di Fucino, l’architetto Fontana e il Gran Contestabile Sciarra Colonna (1680-1683)
Per ragioni di spazio, pur omettendo numerosi altri episodi che determinarono la vita socio-economico-politica del territorio in questione, occorre accennare a fatti importanti con gradi diversi e sotto...
Centro di formazione professionale "San Berardo" di Pescina
La fine della "Università degli Artigiani": dal Centro di formazione professionale "San Berardo" di Pescina all'oblio totale
Pescina – Era il periodo post bellico, correvano gli anni ’50, e fu allora che la Pontificia Opera Assistenza del Vaticano, la concattedrale dei Marsi, Santa Maria delle Grazie, con l’allora...
Un disegno di Raffaele Fabretti (1683)
Spese e introiti delle stanghe colonnesi poste sul lago di Fucino
Ricostruendo la storia del feudo dei Colonna, è bene focalizzare la nostra attenzione su un altro corposo volume esistente nell’Archivio di Stato di L’Aquila, intitolato: «Lago di Fucine. Scritture dall’anno...
La piazza e i giardini visti dal Castello Orsini di Avezzano prima del terremoto 1915
La piazza e i giardini visti dal Castello Orsini di Avezzano prima del terremoto 1915
Avezzano – In passato, dalle nostre pagine, abbiamo mostrato, attraverso un’affascinante e interessante cartolina d’epoca, l’aspetto che aveva piazza Castello, ad Avezzano, prima...
Trascurata dal punto di vista archeologico l'area del Parco nazionale d'Abruzzo
"Trascurata dal punto di vista archeologico l'area del Parco nazionale d'Abruzzo"
Opi – Che l’Abruzzo sia una regione abitata fin dalla Preistoria lo dimostrano i ritrovamenti di selci paleolitici oltre agli avanzi neolitici, che sono vari e copiosi, e le tracce umane che lasciano...
La stazione ferroviaria di Pescina e il progetto mai attuato di trasporto su rotaia dei prodotti del Fucino
La stazione ferroviaria di Pescina e il progetto mai attuato di trasporto su rotaia dei prodotti del Fucino
Pescina – In un’estate degli anni ’80 fece sosta presso la stazione F.S. di Pescina il famoso “Treno Verde” con una mostra itinerante organizzata dal Ministero dei Trasporti,...
Cerca
Close this search box.

Attacco hacker Asl1, M5S: “La giunta Marsilio carente nella gestione della crisi, inaccettabile che l’organo del consiglio non sia informato nelle sedi istituzionali”

NECROLOGI MARSICA

Necrologi Marsica Elena Coco
Elena Coco
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Fulvio Girello
Fulvio Girello
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Giuseppe Piccolo
Giuseppe Piccolo
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Renato Tino 
Renato Tino 
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Anna Sorgi
Anna Sorgi
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Mario Gentile
Mario Gentile
Vedi necrologio
Gruppo_Consiliare M5S
Gruppo_Consiliare M5S

L’Aquila – “In merito all’attacco hacker nella Asl 1, dalle poche dichiarazioni del Presidente Marsilio, che abbiamo letto oggi sugli organi di stampa, finalmente apprendiamo ufficialmente che un riscatto è stato chiesto e che la Regione Abruzzo, giustamente, non intende pagarlo. Ancora non è dato sapere quali azioni siano state messe in campo, invece, per garantire le prestazioni sanitarie e per ripristinare l’accesso alle cure completo alla popolazione” ad affermarlo, in una nota stampa, è il Capogruppo del Movimento 5 Stelle Francesco Taglieri con i consiglieri regionali Giorgio Fedele, Pietro Smargiassi, Domenico Pettinari e Barbara Stella.

“Quello che poi viene da chiedersi leggendo le dichiarazioni legate all’attacco criminale e perché questa Giunta, a distanza di dieci giorni dal blocco dei sistemi dovuto all’hackeraggio, non sia stata in grado di organizzare una riunione tra Giunta e Consiglio per rendere edotto tutto l’organo legislativo abruzzese sullo stato delle cose e sull’entità del danno.
E’ vergognoso che il Consiglio regionale debba avere le informazioni dalla Giunta esclusivamente a mezzo stampa, o peggio, rimanere in balia delle dichiarazioni di un gruppo di criminali informatici senza sapere se siano veritiere o meno. Oggi la stampa riporta un altro inquietante dettaglio divulgato dai criminali informatici, leggiamo di future ripercussioni sui sistemi di altre Asl o della Regione nel suo complesso. Come stiamo sostenendo dal primo giorno, quando già dal 4 maggio il Consigliere Fedele ha portato l’attenzione sul tema, è necessario che siano applicati i dovuti controlli sulle altre reti attraverso uno stress test dei sistemi. Non possiamo rimanere in silenzio – incalzano – mentre criminali minacciano le istituzioni di cui siamo rappresentanti democraticamente eletti dai cittadini. Il Consiglio regionale, che è composto da maggioranza e opposizione, è l’espressione suprema della rappresentanza territoriale. Ed è inaccettabile che i consiglieri che lo compongono, debbano sapere da fonti terze quale situazioni dovrà affrontare”.

“Tra l’altro le dichiarazioni del Presidente che leggiamo oggi sulla stampa stridono con quanto asserito dalla Asl1, e da lui stesso, fino a qualche giorno fa. Una comunicazione confusionaria che crea, se possibile, ancor più incertezza.  Nella gestione della crisi ci sono protocolli da seguire e comunicazioni, interne ed esterne, da mantenere. Ed è palese che la Giunta Marsilio sta fallendo su questa gestione, nonostante Le sia stata più volta tesa una mano per percorrere la giusta strada della trasparenza.
Invitiamo ancora una volta il Presidente a informare il Consiglio regionale su quanto sta accadendo. E soprattutto ribadiamo che è necessaria una rassicurazione alla popolazione e, parlando sul piano delle prestazioni sanitarie, comunicare nelle sedi istituzionali preposte quale Piano di azione si è messo in campo per ripristinare l’accesso alle cure completo per tutta la provincia dell’Aquila”. Concludono.

Comunicato stampa Ufficio Stampa M5S Abruzzo

LEGGI ANCHE

Un albero per il futuro: gli studenti della Mario Pomilio piantano un mandorlo per celebrare la fine della scuola
In cammino nei parchi 2023_parco nazionale gran sasso laga cai castelli francesca di gabriele
Sante Marie
colle-felicetta
agtirsimo
Gran premio "Vetturette a pedali" a Castel di Sangro
Iniziati i lavori di riqualificazione della fontana pubblica Fonte Vecchia di Carsoli
Porta dei Marsi a Tagliacozzo: ecco com'era nel 1900
Agricoltura, bando per la promozione dei prodotti di qualità: la Regione Abruzzo proroga la scadenza al 10 Luglio
FB_IMG_1717686178074
FB_IMG_1717685292983
Scoperta nuova necropoli del VII-VI secolo a Piano d'Accio
Borgo Universo per il Parkinson: a spasso tra i murale del paese delle meraviglia tra arte, sport e resilienza
PHOTO-2024-06-06-15-25-24
L'ing. Giovanni Di Gianfrancesco, luchese doc, è il nuovo presidente onorario della squadra di calcio Angizia Luco
Il vescovo Giovanni incontra i maturandi di Avezzano per la "benedizione delle penne"
FB_IMG_1717679158029
rubare
99e1c023-bac2-4ead-b7a5-a8a81b7b652b
IMG_20240606_090626_335
“Ecologia” per la Giornata Mondiale Dell’Ambiente
Assegnati al Comune di Canistro 150.000 euro per interventi stradali
I bambini di Tagliacozzo festeggiano la fine dell'anno scolastico: il 9 Giugno in piazza
Oggi l'ultimo saluto a Francesca Masciarelli, docente dell'Università "D'Annunzio" che si è spenta a soli 44 anni

NECROLOGI MARSICA

Necrologi Marsica Elena Coco
Elena Coco
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Fulvio Girello
Fulvio Girello
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Giuseppe Piccolo
Giuseppe Piccolo
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Renato Tino 
Renato Tino 
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Anna Sorgi
Anna Sorgi
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Mario Gentile
Mario Gentile
Vedi necrologio

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.