Coronoavirus Marsica – Dopo l’ufficialità dei test, si stanno mettendo in isolamento volontario i contati più stretti del primo caso positivo di coronavirus marsicano. Nelle comunità di Cerchio, Aielli e Pescina l’attenzione è massima. L’Azienda sanitaria si sta coordinando per cominciare a monitorare tutte le persone che nei giorni passati sono venute in contatto con il paziente.
Cominciati controlli serrati e test ambientali per prevenire e contenere la diffusione del Coronavirus Covid-19 nel luogo di lavoro del paziente, Il blocco temporaneo del pronto soccorso di Pescina è un effetto di questi.
Concretamente, si stanno ricostruendo gli spostamenti e le persone che sono venute in contatti stretto – o anche solo ipoteticamente stretto – con il paziente positivo. Nelle prossime ore, dove possibile alcune di queste verranno attivamente contattate dai servizi preposti.
I casi sospetti saranno posti in isolamento domestico e chiamati diverse volte al giorno per capire se nel frattempo si evidenzieranno sintomi di infezione, è molto probabile che già nelle prossime ore e nei prossimi giorni e a partire dai familiari, saranno molte le persone sottoposte a tampone.
In questo momento le amministrazione comunali dei paesi di Cerchio, Pescina e Aielli stanno decidendo il da farsi attivando i COC per centralizzare la gestione dell’emergenza.
Il sindaco di Pescina Stefano Iulianella
Vi chiedo scusa anticipatamente ma non riesco a rispondervi al telefono stamattina, vi richiamerò con calma nella giornata di oggi, al momento siamo in riunione per prendere decisioni in merito a quanto sta accadendo.
Approfitto per ammonire tutti a restare in casa, ad evitare contatti con gli altri, ad uscire di casa solo per motivi urgentissimi.
Il sindaco di Aielli Enzo Di Natale
Non riesco a rispondere a tutti.
Siamo in riunione in comune per gestire l’emergenza e in contatto con prefettura e diversi sindaci per uniformare le procedure.
La situazione è purtroppo seria, è evidente che il coronavirus circola già nei nostri luoghi.
Evitate di uscire se non necessario.
Evitate di portare i bambini al parco giochi.
Se dovete uscire per qualsiasi bisogno fatelo singolarmente, facendo rimanere a casa gli altri membri della famiglia.
È una situazione difficile che richiede un impegno collettivo.
L’unica arma che abbiamo in questo momento è la distanza.
Vi comunicherò volta per volta ogni aggiornamento.
L’operatore del 118 di Pescina Luigi Soricone
Vorrei tranquillizzare tutti i miei amici e contatti io e i miei colleghi stiamo bene, stiamo in isolamento domiciliare!
Sicuramente ne usciremo più forte di prima! Mi raccomando di adottare tutte le precauzioni del caso.
Un abbraccio.
[jnews_block_10 include_post=”390794″]