Finalmente, la variante de “Il Cammino dei Briganti” è pronta, una grande squadra, tra amici, volontari ed amministratori locali, uniti da un unico obiettivo: rilanciare e fare conoscere le bellezze del territorio. Un desiderio di cui se ne parlava da tempo, un territorio così ricco di risorse paesaggistiche, a cui non poteva mancare l’impronta del brigante.
È così, che questo gruppo di amici, i quali, possiamo amichevolmente chiamare “briganti”, muniti di rastrelli e mazze, hanno aperto i sentieri più impervi di questo territorio ed aperto le porte a migliaia di camminatori e turisti.
La variante, che partendo da Rosciolo, dove è possibile ammirare la Chiesa di Santa Maria in Valle Porclaneta, attraversa il bosco che da Magliano raggiunge Corona dove si puòammirare il Santuario della Madonna del Fulmine, offre anche la possibilità di alloggiare presso il “b&b a Casa di Nonna” una volta giunti a Massa D’Albe.
Arrivati poi ad Alba Fucens, passando per il suggestivo Borgo Medievale, si può arrivare alla Città Romana, ricca di bellezze archeologiche con il suo imponente anfiteatro.
Di seguito il programma previsto per il 2 Giugno:
Ore 09:30 – ritrovo e partenza dalla piazza del Comune di Massa D’Albe – ( punto A) Taglio del nastro inaugurale.
Ore 11:30 circa – arrivo ad Alba Fucens con giro delle Mura Ciclopiche, quindi ristoro in Piazza della Scuola presso il Ristorante Bar “L’Anfiteatro – ( punto B).
Per i più temerari, ci sarà un gruppo che alle ore 08:30 partirà dai punti di origine della variante, sotto Rosciolo de Marsi
( punto C), e si ricongiungerà agli altri al ritrovo in piazza del Comune di Massa D’Albe (punto B).
Al fine di una migliore riuscita dell’evento si prega di dare conferma telefonica della propria partecipazione al numero 349.11.93.426 ( MARCO).

