Avezzano – Lo studente Andrea Di Gravio, del quinto anno del Liceo Classico Torlonia, si è classificato al secodo posto nel Concorso Letterario Nazionale “Padre Osvaldo Lemme : pace e bene” dal tema: “Speranza: meta nel cammino di rinnovamento delle coscienze in una visione ottimistica della vita”. Lo studente ha ottenuto un riconoscimento e un premio in denaro. La giuria ha voluto riportare sulla statuetta consegnata, una sintesi della motivazione: “Una suggestiva prosa poetica fa, delle illusioni, speranza capace di superare l’umana fragilità.”
La premiazione del concorso nazionale, giunto alla sua 7° edizione, si è svolta nella sala consiliare del Comune di Celano. La cerimonia è stata molto emozionante: dopo la presentazione del prof. Abramo Frigioni, è intervenuto il sindaco di Celano, ing. Settimio Santilli, che ha voluto istituzionalizzare il premio a partire dalla edizione dello scorso anno. Presenti numerosi professionisti, dirigenti scolastici e docenti provenienti da varie regioni d’Italia, che hanno condiviso con gli studenti momenti di gioia e commozione. Intermezzi di poesia e musica hanno allietato la cerimonia che si è conclusa con la premiazione dei vincitori ad opera della prof.ssa M. Gabriella Martignetti.
Oneroso il compito della giuria che ha esaminato più di mille alaborati. Andrea, che pratica sport a livello agonistico, ha messo da parte per un giorno gli scarpini da calciatore per vestire i panni dello scrittore, immergendosi in una suggestione che invita a coltivare i propri sogni con ottimismo e determinazione. “Se la speranza è illusione, allora illudiamoci. Illudiamoci di poter prendere in mano un pennello per dipingere i nostri sogni e lasciarli indelebili nella tela dell’universo.” La premiazione si è tenuta sabato 17 maggio.