Porta dei Marsi a Tagliacozzo: ecco com'era nel 1900
Porta dei Marsi a Tagliacozzo: ecco com'era nel 1900
Tagliacozzo – La Porta dei Marsi di Tagliacozzo è uno dei luoghi iconici del paese marsicano. Si tratta di uno dei cinque ingressi medievali che consentivano l’accesso al borgo. Nell’immagine...
Prima dell’orso e del camoscio: predatori e prede di 10 milioni di anni fa
Prima dell’orso e del camoscio: predatori e prede di 10 milioni di anni fa
Opi – Il 3 aprile del 1993 si tenne, a Pescasseroli, capitale del Parco, una conferenza dal tema: “La scoperta del primo giacimento di vertebrati fossili nel Parco”. Per la verità la scoperta fu...
Oltraggio del Gran Contestabile Sciarra Colonna al papa (lo schiaffo di Anagni)
Escrescenze del lago di Fucino, l’architetto Fontana e il Gran Contestabile Sciarra Colonna (1680-1683)
Per ragioni di spazio, pur omettendo numerosi altri episodi che determinarono la vita socio-economico-politica del territorio in questione, occorre accennare a fatti importanti con gradi diversi e sotto...
Centro di formazione professionale "San Berardo" di Pescina
La fine della "Università degli Artigiani": dal Centro di formazione professionale "San Berardo" di Pescina all'oblio totale
Pescina – Era il periodo post bellico, correvano gli anni ’50, e fu allora che la Pontificia Opera Assistenza del Vaticano, la concattedrale dei Marsi, Santa Maria delle Grazie, con l’allora...
Un disegno di Raffaele Fabretti (1683)
Spese e introiti delle stanghe colonnesi poste sul lago di Fucino
Ricostruendo la storia del feudo dei Colonna, è bene focalizzare la nostra attenzione su un altro corposo volume esistente nell’Archivio di Stato di L’Aquila, intitolato: «Lago di Fucine. Scritture dall’anno...
La piazza e i giardini visti dal Castello Orsini di Avezzano prima del terremoto 1915
La piazza e i giardini visti dal Castello Orsini di Avezzano prima del terremoto 1915
Avezzano – In passato, dalle nostre pagine, abbiamo mostrato, attraverso un’affascinante e interessante cartolina d’epoca, l’aspetto che aveva piazza Castello, ad Avezzano, prima...
Trascurata dal punto di vista archeologico l'area del Parco nazionale d'Abruzzo
"Trascurata dal punto di vista archeologico l'area del Parco nazionale d'Abruzzo"
Opi – Che l’Abruzzo sia una regione abitata fin dalla Preistoria lo dimostrano i ritrovamenti di selci paleolitici oltre agli avanzi neolitici, che sono vari e copiosi, e le tracce umane che lasciano...
La stazione ferroviaria di Pescina e il progetto mai attuato di trasporto su rotaia dei prodotti del Fucino
La stazione ferroviaria di Pescina e il progetto mai attuato di trasporto su rotaia dei prodotti del Fucino
Pescina – In un’estate degli anni ’80 fece sosta presso la stazione F.S. di Pescina il famoso “Treno Verde” con una mostra itinerante organizzata dal Ministero dei Trasporti,...
Cerca
Close this search box.

Aielli, vinto finanziamento per l’eco-compattatore mangiaplastica

NECROLOGI MARSICA

Necrologi Marsica Palmira Paris
Palmira Paris
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Fernando Damiani
Fernando Damiani
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Ubalda Lanciotti
Ubalda Lanciotti
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Ezio Galassi
Ezio Galassi
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Elena Coco
Elena Coco
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Fulvio Girello
Fulvio Girello
Vedi necrologio

Aielli – Un’ottima notizia, a ridosso delle festività natalizie, per AIELLI: il borgo è tra i 364 comuni italiani ammessi al finanziamento del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, nell’ambito del programma Mangiaplastica 2023.
La somma stanziata è di 14.899,86 euro.

In questo modo AIELLI potrà dotarsi di una “macchina mangiaplastica” di nuova generazione, in grado di riconoscere questo tipo di rifiuto e ridurne il volume per favorirne il riciclo, nell’ottica della sostenibilità ambientale.
Si tratta di uno strumento che risponde all’esigenza sempre più pressante di sensibilizzare e coinvolgere i cittadini al riciclo della plastica, dato il suo alto impatto ambientale, e di incentivare meccanismi virtuosi.

“Siamo sicuri che questa iniziativa, che vedrà la cittadinanza ed il proprio senso civico come attori principali, porterà risultati positivi come l’incremento della raccolta differenziata e l’abbattimento dei costi di smaltimento” spiega il sindaco Enzo Di Natale . “L’obiettivo è quello di promuovere ed incentivare la sostenibilità attraverso semplici azioni quotidiane, per salvaguardare l’ambiente ed il futuro dei nostri territori.”

LEGGI ANCHE

Cesanne
Sante Marie
Tentata truffa del pacco ai danni di due anziani, scatta l'allarme a Trasacco
Screenshot_2024-06-08-15-25-11-539_com.microsoft.office
FB_IMG_1717840775194
Chiostro San Francesco
successo per il nonno anniversario del Sentiero Silone con il CAI Valle del Giovenco
WhatsApp Image 2024-06-08 at 10.18
WhatsApp Image 2024-06-07 at 17.36
Riaperto il Ponte del Nibbio sulla SR 666 che collega il versante laziale e il versante abruzzese del Parco Nazionale
venanzio venditti
mappa
La bellezza della chiesa di Sant'Adolfo ad Aielli Stazione esaltata da un nuovo impianto di luci
Campionati Nazionali di Automazione Siemens 2024, vittoria del progetto M.A.R.S.I. dell’ITS Academy con sede ad Avezzano
IMG-20240607-WA0017
Passeggiata-della-salute-2
po
IMG-20240607-WA0022
IMG_8196
PHOTO-2024-06-07-12-43-55 (1) (1)
L’orgoglio di Cerchio: domani accoglienza in Comune per Nando Iannicca che ha occupato posizioni internazionali di grande prestigio
Storie d'acqua e di terra, domenica 9 Giugno escursione divulgativa gratuita in partenza da Carrito
La Confederazione Nazionale delle Misericordie d'Italia oggi celebra i 125 anni di vita
Giornate europee dell'Archeologia: il 15 Giugno visita gratuita ai Cunicoli di Claudio

NECROLOGI MARSICA

Necrologi Marsica Palmira Paris
Palmira Paris
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Fernando Damiani
Fernando Damiani
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Ubalda Lanciotti
Ubalda Lanciotti
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Ezio Galassi
Ezio Galassi
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Elena Coco
Elena Coco
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Fulvio Girello
Fulvio Girello
Vedi necrologio

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.