Il Prefetto dell’Aquila Dott. Di Vincenzo Giancarlo accolto dal Consiglio Comunale di Pescina

Consiglio Comunale di Pescina|||
Consiglio Comunale di Pescina|||

Pescina – “Siamo stati onorati di accogliere nel nostro consiglio comunale Sua Eccellenza il Prefetto dell’Aquila, Dott. Di Vincenzo Giancarlo.
La sua visita è stata un’occasione preziosa per noi, un momento di piacere durante il quale abbiamo potuto mostrare e discutere le qualità distintive della nostra comunità” scrive il sindaco Mirko Zauri.

“Una visita di piacere, dove ci si è data la possibilità proprio in casa nostra, di evidenziare le importanti caratteristiche legate al mondo della nostra cultura, del nostro paesaggio, della specifica collocazione geografica, del nostro patrimonio ambientale e sanitario da salvaguardare e città da tutelare sempre di più in termini di sicurezza e fare in modo da mantenere il livello di vita ottimale.

Si è data la possibilità di visualizzare il video spot che ci ha visti partecipi nella competizione per “Capitale della Cultura italiana” per l’anno 2025 che ha aperto una tavola rotonda dove tutte le tematiche sono state approfondite.

È stato un onore per tutti i presenti ascoltare l’ammirazione che il Prefetto ha nei confronti di Ignazio Silone. Personalità presa per esempio per la propria vita lavorativa e familiare.
Gradevole merito è stato dato all’arma dei Carabinieri per il lavoro capillare che svolgono quotidianamente tra l’altro presenti in sala consiliare vista l’occasione.
Onore anche agli Alpini e alla Protezione Civile comunale che in maniera formale hanno presidiato l’accoglienza e i saluti.

Esemplare il Presidente del Consiglio Comunale il quale ha dato merito a tutti gli amministratori comunali e all’intero corpo tecnico del Comune di Pescina e ai relativi istruttori e dipendenti tutti a loro supporto.

A seguire una breve passeggiata per raggiungere Casa Museo Ignazio Silone per vedere il Docufilm “Il Giovane Silone “ e poi proseguire la visita all’interno del Museo dove l’assessore alla Cultura e le relative guide hanno illustrato in maniera eccellente quanto di importante abbiamo da far conoscere sempre di più.
Apprezzamenti positivi sono stati fatti anche per l’originale centro storico che ha solo che da migliorare.

Molto importante è stata la recensione positiva rilasciata nel registro presenze dal Prefetto in uscita dal Museo successivamente replicata a voce nel momento dei saluti.

È sempre un grande onore ricevere tali visite, conclude il sindaco, in particolare quando poi viene confermato positivamente il lavoro che si sta facendo, sia per la crescita conoscitiva della città che mi onoro di rappresentare, ma soprattutto perché vista come esempio di un più vasto territorio”.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Prof.ssa Mariella Bianchi

Casa Funeraria Rossi

Annalisa Serafini

Casa Funeraria Rossi

Prof.ssa Mariella Bianchi

Casa Funeraria Rossi

Annalisa Serafini

Casa Funeraria Rossi

Giacinta Alfonsi

Redazione contenuti

Angela Macera

Redazione contenuti