Pescina e Ortucchio unite nel segno di San Berardo: il ritorno delle reliquie nella Basilica Minore di Santa Maria delle Grazie

Pescina e Ortucchio unite nel segno di San Berardo, il ritorno delle reliquie nella Basilica Minore di Santa Maria delle Grazie

Ortucchio – Una mattinata di profonda spiritualità e sentita partecipazione ha legato Pescina e Ortucchio nel nome del loro Patrono, San Berardo.

L’appuntamento, svoltosi presso la parrocchia Santa Maria Capodacqua di Ortucchio, ha visto la presenza del Sindaco di Pescina, Mirko Zauri, accolto calorosamente dal Sindaco di Ortucchio, Raffaele Favoriti, da numerosi giovani e cittadini ortucchiesi.

La funzione religiosa, celebrata con toccante sensibilità da Padre Riziero Cerchi, ha saputo ancora una volta trasmettere un forte messaggio di unità e coesione comunitaria.

Le sue parole, sempre coinvolgenti, hanno saputo richiamare i valori di condivisione e solidarietà che animano le due comunità.

Un momento particolarmente significativo è stata la lettura integrale del profondo testamento spirituale lasciato da San Berardo, riportato a memoria dal Priore Ferdinando Villanucci.

Le parole del Santo Patrono hanno risuonato con forza, sottolineando l’importanza di rimanere uniti e di coltivare i legami fraterni.

La partecipazione delle confraternite di Pescina è stata nutrita, testimoniando il forte legame della città con il suo Santo protettore.

Allo stesso modo, l’accoglienza calorosa e la sentita condivisione del momento di preghiera da parte delle confraternite di Sant’Orante e della SS Trinità di Ortucchio hanno rappresentato un tangibile segno di fratellanza tra le due comunità.

Il sindaco Mirko Zauri ha espresso la sua sincera gratitudine al sindaco Favoriti e a Fernando Di Genova per la loro costante gentilezza e il calore dimostrato nei confronti della città di Pescina, portando i loro saluti all’intera comunità.

Ancora una volta, l’evento ha ribadito con chiarezza il messaggio che l’unione fa la forza, un principio fondamentale per affrontare le sfide e costruire un futuro prospero per entrambi i territori.

Al termine della celebrazione, il sindaco Zauri ha accompagnato la confraternita di San Berardo e tutti i pellegrini intervenuti nel solenne rito di trasferimento delle reliquie del Santo Patrono presso la Basilica Minore di Santa Maria delle Grazie a Pescina.

Ad accoglierli, don Giovanni Venti ha espresso il suo ringraziamento per la cura e la devozione dimostrate.

Un ringraziamento speciale è stato rivolto alla società Fiorerie Longo per aver curato il trasporto delle reliquie, contribuendo alla perfetta riuscita di questo importante momento di fede e comunità.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Sergio Agostini

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi