Meteo Marsica
La depressione che ci interesserà (regioni centrali in primis) domenica 1 Maggio, sarà una goccia fredda, ossia una zona di intensa instabilità isolata o tagliata fuori dalla sua circolazione originaria da un anticiclone, perché costituita da aria molto fredda in quota, perciò quando in Primavera e in Estate raggiunge più basse latitudini, dove c’è più energia termica a disposizione, tale depressione andata in cut-off, diviene foriera di piogge e temporali.
Ne conseguono condizioni meteorologiche instabili sulla Marsica per il primo Maggio, ove, su tutto il territorio locale e soprattutto sull’Abruzzo interno, saranno possibili rovesci di pioggia, localmente di forte intensità e anche a carattere temporalesco in un contesto spiccatamente variabile, ebbene non sarà esente qualche sprazzo di Sole tra le timide schiarite. La traslazione dell’area di bassa pressione verso est/sud-est e le correnti discendenti rappresentanti le raffiche di vento scaturenti dalle nubi cumulonembi o temporalesche, favoriranno il trasferimento dell’aria moderatamente fredda verso i bassi strati, causando un nuovo abbassamento delle temperature sia minime che massime e anche le nevicate, queste ultime fino a quote di montagna.
La Marsica verrà quindi dominata dalle piogge e dai temporali tipici del volto instabile e volubile della stagione primaverile, “un periodo che risente di un Inverno appena finito e non risente di un’Estate non ancora al suo esordio”, il quale si protrarrà nelle giornate di domenica, lunedì e martedì.
Nel corso della metà della prossima settimana, infatti, sul nostro stivale e di conseguenza anche sulla Marsica, un’area di alta pressione di matrice Subtropicale rispristinerà condizioni meteorologiche stabili e per lo più soleggiate e permetterà un deciso rialzo della colonnina di mercurio.
Vi ringrazio per l’attenzione.