Un’anziana di Aielli sventa una truffa, sindaco Di Natale: “Non date soldi o informazioni al telefono”

Segnalata un'ondata di tentativi di truffe telefoniche in diversi paesi della Marsica, l'allarme dei Sindaci
Immagine di repertorio

Aielli – Nelle ultime ore, nel territorio di Aielli, si è verificato un nuovo caso di tentata truffa telefonica ai danni di una donna anziana. A darne notizia è il sindaco Enzo Di Natale, che mette in guardia i cittadini, soprattutto quelli più anziani, da questo tipo di raggiro.

Il metodo utilizzato dai truffatori è sempre lo stesso: una telefonata allarmante da parte di un finto operatore delle forze dell’ordine che informa la vittima che un suo familiare ha avuto un grave incidente. Subito dopo, un complice si finge medico o avvocato e chiede denaro o gioielli per coprire fantomatiche spese urgenti.

Fortunatamente, la signora di Aielli ha intuito l’inganno e non è caduta nella trappola. Tuttavia, questi episodi sono sempre più frequenti e rappresentano un grave pericolo per gli anziani, spesso più vulnerabili e facilmente raggirabili.

Il sindaco Enzo Di Natale, nel denunciare l’accaduto, ha lanciato un appello alla cittadinanza, invitando tutti a proteggere i propri anziani, fornendo anche alcuni consigli utili per difendersi da queste truffe.

In caso di chiamate sospette, è fondamentale non dare mai soldi o informazioni al telefono. La cosa migliore da fare è riattaccare subito e contattare direttamente il familiare coinvolto. Se il dubbio persiste, è sempre consigliabile chiamare il 112, il numero di emergenza unico europeo.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Sergio Agostini

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi

Sergio Agostini

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi

Fausto Stati

Casa Funeraria Rossi

Angela D’Addario

Redazione contenuti