Borgorose – Tornano anche quest’anno i tanti attesi “Mercatini di Natale”. L’evento, ormai giunto alla sua decima edizione, vede ogni anno la partecipazione di moltissime persone provenienti da ogni parte d’Abruzzo.
L’evento si svolgerà domenica 8 dicembre, giorno dell’Immacolata Concezione. Tra i meravigliosi stand di artigianato caratteristico e i prodotti enogastronomici tipici del territorio sorprendenti novità di quest’anno sarà la partecipazione dei Falconieri dell’Aquila nonché lo spettacolo dei Briganti di Cartore
Gli stand apriranno alle ore 10:00 di domenica 8 dicembre con le note dei “Zampognari D’Abruzzo” tra le vie del Paese. Nel pomeriggio, invece, alle ore 16:00 è previsto l’arrivo di Babbo Natale che distribuirà caramelle e zucchero filato a tutti i bambini, ricevendo le loro letterine.
In occasione dell’evento sarà allestito anche un percorso da Piazza Garibaldi a Piazza Cesare Battisti con degustazione di prodotti gastronomici ed esposizione di oggettistica natalizia e lavori artigianali.
Inoltre, sarà possibile comprare una stella di natale, dando un contributo all’AIL, l’Associazione ONLUS Italiana contro le Leucemie- Linfomi e Mieloma. I Fondi raccolti dall’AIL saranno impiegati per sostenere la ricerca scientifica e per collaborare al servizio di assistenza domiciliare per adulti e bambini.
Di seguito tutti gli stands che saranno presenti all’evento “I Mercatini di Natale”:
- Azienda Agricola Antoni Federico;
- Azienda Agricola Falcinelli Maurizio;
- Azienda Agricola Cattivera Pasquale;
- Azienda Agricola De Santis;
- Norcineria Di Sebantonio Guido – Castiglione di Casauria;
- Birra del Borgo con degustazione e vendita di birra natalizia;
- Oggettistica natalizia e lavorazioni in lana;
- Laboratorio artistico di Sara Saccone;
- Composizioni Floreali;
- Zampognari d’Abruzzo;
- Falconieri dell’Aquila
- Mostra di Presepi nella pietra;
- Tipici dolci natalizi di Borgorose e degustazione di vin brulé;
- Villaggio di Babbo Natale con luci, musiche, zucchero filato e caramelle;
- Vendita delle stelle di natale dell’AIL
- ASD Borgorose 2004;
- Associazione “Il Cicolano per ricominciare”
- Bigiotteria artigianale da materiale riciclato;
- Guardia del Parco della Riserva Naturale delle montagne della Duchessa;
- Stand con tanti giocattoli