Trovare una farmacia aperta ora per la consegna farmaci a domicilio e vendita tamponi rapidi

Con il passare dei giorni aumentano il numero delle regioni che entrano nella cosiddetta zona rossa, ovvero all’interno delle quali vige un vero e proprio lockdown. All’interno di queste zone però (così come su tutto il territorio nazionale) le farmacie rimangono aperte, così come gli altri servizi essenziali per la persona. Ovviamente è consigliabile recarsi presso le farmacie aperte ora solo se è necessario e per acquistare farmaci urgenti, specie se si risiede in una delle aree con i contagi più elevati. In alcune situazioni, ad esempio per chi non ha la possibilità di uscire di casa perché positivo al covid o per le persone a rischio (ad esempio persone anziane) è possibile anche usufruire dei servizi di consegna a domicilio dei farmaci. Inoltre, in questo periodo, alcune farmacie d’Italia consentono di effettuare screening per il Covid-19.

Consegna dei farmaci a domicilio 

Il servizio di consegna a domicilio dei farmaci è un servizio pensato non solo per la pandemia, ma anche per aiutare quei soggetti che hanno particolari difficoltà ad uscire di casa perché affetti da patologie o disabilità. In queste situazioni è possibile chiamare il numero verde attivo sei giorni su sette dalle ore 9 alle ore 18 e chiedere i farmaci che occorrono. 

Tampone rapido per il Covid-19

Da tempo si parla dei famosi tamponi rapidi e ormai sempre più regioni danno la possibilità ai privati cittadini di acquistarli direttamente in farmacia. Per effettuare il test occorre semplicemente trovare una farmacia aperta ora, acquistare il tampone rapido ed eseguirlo autonomamente a casa da soli. Non è più necessaria quindi la presenza di un soggetto specializzato come un infermiere. Per poterlo eseguire occorrono pochi minuti: basta semplicemente aprire la confezione, estrarre il tampone ed inserirlo per cinque volte in ciascuna narice, successivamente occorre versare l’agente sullo stesso ed attendere il risultato. In questo modo è possibile avere un responso veloce ed attendibile senza dover attendere giorni interi. Esiste inoltre anche una diversa tipologia di test rapido meno conosciuto, basato sul prelievo della saliva, dunque meno invasivo, che permette di conoscere se si è positivi o meno al covid-19 nell’arco di 15 o 20 minuti al massimo. Entrambi i test sono arrivati da poco sul mercato ma sembrano essere molto attendibili, ovviamente per avere una maggiore certezza sull’esito è consigliabile, in caso di positività, eseguire il tradizionale tampone naso-faringeo presso le Asl.

Sempre più regioni danno la possibilità di fare il tampone rapido  

Visto l’enorme lavoro che sta svolgendo il servizio sanitario nazionale e i suoi dipartimenti di prevenzione (da alcuni giorni hanno superato quota 100 mila tamponi al giorno) sempre più regioni stanno dando la possibilità ai cittadini di acquistare il tampone rapido in farmacia aperta ora. Ovviamente in questo caso è necessario pagare di tasca propria il tampone per poterlo eseguire e i prezzi variano da regione a regione. Pochi giorni fa anche il Piemonte ha dato il via libera alla vendita dei test rapidi ed è probabile che il numero delle regioni è destinato ad aumentare nelle prossime settimane.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Romolo Iafrate

Casa Funeraria Rossi

Orazio D’Elia

Casa Funeraria Rossi

Romolo Iafrate

Casa Funeraria Rossi

Orazio D’Elia

Casa Funeraria Rossi

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti