Tragedia di Cannavinelle, 69° anniversario. San Vincenzo Valle Roveto non dimentica

Tragedia di Cannavinelle

San Vincenzo Valle Roveto – La tragedia di Cannavinelle avvenne il 25 marzo 1952: in una galleria che si trova tra la Campania e il Molise, nel territorio comunale di Mignano Monte Lungo, un’esplosione causò la morte degli operai che stavano lavorando per un impianto di produzione di energia elettrica.

Le vittime, in tutto, furono 42. Tra di esse c’erano anche lavoratori marsicani che provenivano da Capistrello, Civitella Roveto, Morino e San Vincenzo Valle Roveto. In circostanze “normali” il sindaco di San Vincenzo Valle Roveto si sarebbe recato a Migliano Monte Lungo, come ha già fatto negli anni passati, per commemorare le vittime del suo paese.

A causa delle restrizioni imposte per la pandemia da Covid-19, quest’anno la visita alla galleria di Cannavinelle non è stata possibile ma, nonostante ciò, l’amministrazione di San Vincenzo Valle Roveto ha voluto comunque dedicare un pensiero a quelle vittime sul lavoro raccogliendo la locandina inviato dal Sindaco di Mignano Monte Lungo che si è recato sul luogo della tragedia per deporre un mazzo di fiori anche a nome del Comune di San Vincenzo Valle Roveto.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Romolo Iafrate

Casa Funeraria Rossi

Orazio D’Elia

Casa Funeraria Rossi

Romolo Iafrate

Casa Funeraria Rossi

Orazio D’Elia

Casa Funeraria Rossi

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti