Lavorare nel trading significa operare nella compravendita di titoli finanziari sul web. L’obiettivo di questo genere di attività è quello di acquistare ad un prezzo inferiore rispetto a quello a cui si venderà, per speculare e guadagnarci. È chiaro che il trading non è tutto rose e fiori, ma è anche un’attività che ha i suoi rischi. Un investimento sbagliato, infatti, vuol dire affrontare delle perdite. Soprattutto all’inizio è importante crearsi una buona base di competenze e sviluppare un buon piano d’azione.
Come si fa a prepararsi adeguatamente relativamente a questo argomento? Chi fornisce gli strumenti adeguati per una preparazione che sia professionale? Le piattaforme di trading. Poter far riferimento a una buona piattaforma di trading è indispensabile, non solo per effettuare le compravendite azionarie ma anche per accedere a tutti gli strumenti necessari per fare trading sia in una fase iniziale, sia ad alto livello.
Lo spirito da trader: le “armi” personali
Ci sono strumenti che possono essere forniti dalle piattaforme e dai i siti di specializzati sul trading ed altri che invece deve essere preoccupazione di chi aspira a fare questa attività sviluppare ed affinare. Parliamo in particolare del sangue freddo, della determinazione, della concentrazione, della flessibilità mentale, della preparazione. Il trading è soggetto alle fluttuazioni dei mercati, questo significa che quello che oggi è certo domani (o fra qualche ora) potrebbe non esserlo più. Cosa significa? Che la persona deve essere sempre preparata a trovarsi davanti brutte sorprese, ad affrontare delle perdite e a prenderle come lezioni e non fatalità.
È importante perdere del tempo a fare un piano d’azione, ad organizzarsi per far sì di essere pronti anche al peggio. Senza farsi prendere dal panico è fondamentale analizzare i perché ed i come relativi a perdite (e anche a grossi guadagni) in maniera tale da avere sempre il controllo della situazione. Il vero trader non si lascia andare all’emotività e prima di ogni investimento valuta i rischi.
L’elemento psicologico, insomma, nel trading è importantissimo. È per questo che ogni persona ha il suo modo di dedicarsi a questa attività e una sua strategia e non c’è sempre il giusto o lo sbagliato. Solo l’esperienza permetterà di capire oltre a quello che si ha di fronte al proprio naso, anche se ovviamente questo risulterà più facile se si ha un’innata capacità di analisi e la curiosità di sapere tanto anche su quello che accade nel mondo. In poche parole per fare il trader ci vuole carattere che unito alla competenza e agli strumenti giusti permetterà di avere successo in questo settore.
Gli strumenti di un trader di successo
Per avere successo nel mondo del trading online è necessario capire a fondo come funzionano i mercati finanziari in maniera da poter sviluppare un proprio piano d’azione e non investire a caso. Lo strumento più utile per il trader è la propria piattaforma di trading di fiducia dove potrà accedere a corsi di formazione, consigli da parte di esperti, dove potrà vedere casi studio di successo o anche casi di grandi perdite, dove potrà interagire con altri che fanno lo stesso mestiere.
Importante è scegliere il proprio broker. Il broker è l’intermediario fra il trader ed i mercati finanziari, dove non si può investire in modo diretto. Dal momento che è al broker che si forniranno i propri dati e a cui si daranno i propri risparmi è importante sceglierlo bene. Ci sono siti specializzati che mettono a disposizione una lista di broker affidabili con delle buone e dettagliate recensioni per scegliere quello giusto.
I broker
Il broker finanziario è l’intermediario per il trader nell’acquisto e nella vendita di titoli. Per fare trading è necessario fare l’iscrizione sul sito del broker, fornendo tutte le informazioni personali. L’account viene attivato di solito nel giro di poco tempo. Nel nostro Paese ci sono diversi broker ed ognuno di questi ha peculiarità proprie che lo distinguono dagli altri. Non si può dire che ci sia un broker migliore di un altro per questo, poiché tutto dipende dal tipo di investimenti che si fanno e dalla modalità personale di fare trading.
In generale si può dire che tutti i broker seri non promettono mai i soldi facili, anzi, di solito sono molto crudi nel dire che bisogna mettere in conto, all’inizio soprattutto, qualche buco nell’acqua. Per prevenire quanto possibile, comunque, non di rado i broker propongono versioni demo, cioè dimostrative, per poter provare la piattaforma con portafogli virtuali, senza cioè utilizzare soldi propri.
Un buon broker, inoltre, si utilizza facilmente e in modo intuitivo. Esso infatti deve essere uno strumento che aiuta il trader, non che gli complica la vita: già egli avrà tanto su cui doversi formare, e fra questo non si contempla di certo l’uso del broker stesso.