Regole anti-Covid in auto: davanti solo il guidatore con i congiunti

Ci sono chiarimenti in merito alle regole anti-Covid da rispettare quando si viaggia in automobile. Alla luce dell’ultimo DPCM, ci sono degli specifici comportamenti da tenere se ci si deve spostare in automobile. Innanzitutto, accanto al guidatore potranno accomodarsi solo ed esclusivamente i congiunti: mogli, mariti, figli e persone conviventi, in generale. Se chi si trova in auto non rientra nella sfera dei “congiunti”, dovrà sedere sul sedile posteriore dove si potrà essere massimo in due.

Tutti i passeggeri dovranno indossare la mascherina, a prescindere dal colore (zona rossa, arancione o gialla) di riferimento del territorio in cui si trovano. Secondo quanto è stato stabilito dalla normativa, si può evitare di indossare la mascherina soltanto nel caso in cui nell’automobile sia stato installato un separatore in plexiglas fra i sedili anteriori e quelli posteriori (tipo taxi).

Se ci si vuole spostare per raggiungere seconde abitazioni, si deve far attenzione alla zona. Non ci sono problemi se la prima o la seconda casa si trovano in un Comune incluso nell’area gialla. Se, invece, dovessero trovarsi in zona arancione o rossa, lo spostamento sarà possibile solo in caso di necessità particolari che impediscano di rimanere nell’abitazione d’origine come, ad esempio, rottura degli impianti elettrici o seri danneggiamenti strutturali della casa.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Domenica D’Aulerio

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Rossi

Domenica D’Aulerio

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Rossi

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi