PESCINA – Una giornata all’insegna dell’inclusione e della cultura ha animato il Sentiero Silone, dove l’Associazione Cai Pescina ha accompagnato i membri dell’Unione Nazionale Ciechi e Ipovedenti e dell’Associazione Culturale Mondiale lungo un percorso che si è concluso presso la Casa Museo Ignazio Silone.
Il sindaco Mirko Zauri, presente all’iniziativa, ha espresso soddisfazione per la riuscita dell’evento, sottolineando l’importanza di iniziative che uniscono inclusione e promozione culturale: “Felice di promuovere il Parco Letterario Ignazio Silone – ha dichiarato il primo cittadino – una lodevole iniziativa che contribuisce all’integrazione e al coinvolgimento nella conoscenza della nostra storia, legata ai tanti nomi di rilievo che la città di Pescina ha dato i natali”.
Un’occasione per riscoprire il patrimonio letterario e umano di Ignazio Silone, che continua a rappresentare un punto di riferimento per la comunità locale e per chi visita Pescina, città da sempre vocata alla cultura e all’accoglienza.
