Jacob Elordi ripreso in un video nella zona industriale, Margaret Qualley a cena in un ristorante ad Avezzano centro e Guy Pearce incontrato al supermercato: star hollywoodiane in giro per la Marsica Amaral Giulio 25 Maggio 2025
Giornate Agrotecniche 2025: al Serpieri di Avezzano un viaggio tra pane, vino e sostenibilità Redazione contenuti 25 Maggio 2025
Il primo Minuetto diesel nella nuova livrea “Regionale” corre tra Avezzano, Cassino e Sulmona Amaral Giulio 25 Maggio 2025
Riapertura della Via della ‘Ommeta, grande lavoro a Villa San Sebastiano per recuperare l’antico sentiero Maria Tortora 25 Maggio 2025
All’Istituto “Serpieri” agricoltura e innovazione: un’eccellenza che unisce tradizione e sostenibilità Redazione contenuti 25 Maggio 2025
Inaugurazione della Sala “Pia Unione S. Rita da Cascia” e vestizione dei nuovi confratelli a Celano Maria Tortora 25 Maggio 2025
La triste fine della grande scacchiera di Avezzano, predata dai vandali: pezzi rubati e distrutti 25 Maggio 2025
Balsorano riscopre un suo prezioso simbolo: Messa presso l’edicola del Vecchio Crocifisso il 2 giugno 25 Maggio 2025
Successo per la serata di beneficenza al Centro San Biagio: musica, solidarietà e una comunità unita 25 Maggio 2025
Carsoli, i Vigili del Fuoco volontari avviano una raccolta fondi per le torce Atex EX325 25 Maggio 2025
Sala piena, nuovi volti e strategie per Avezzano, Azione Politica si presenta alla città con una dirigenza al femminile, coordinatrici comunali Anna Maria Giuliani e Giada Tonon (vice) 25 Maggio 2025
Villavallelonga celebra Padre Stefano Bianchi: sabato la presentazione della biografia di un frate filosofo 25 Maggio 2025
“Tutti i colori di Chiara”: a San Benedetto dei Marsi un evento artistico per ricordare Chiara D’Elia scomparsa a soli 36 anni 25 Maggio 2025
Don Antonio Allegritti nuovo parroco di Caruscino: “Sarà come avere una casa grande, una casa tra le case” 25 Maggio 2025
Da Sydney a Luco dei Marsi per dire “sì”: Daniela e Ian si sposano nella chiesa dove 65 anni fa si unirono i nonni 25 Maggio 2025
Grande successo per il Majorana e ITS Accademy Meccatronica al Premio RATI “Immagina il Futuro” 25 Maggio 2025
Il Consiglio di Stato dà ragione all’alunna: la scuola ha adottato criteri di valutazione e correzione illegittimi 25 Maggio 2025
Avezzano riscopre la Dea Angizia: arte, memoria e identità grazie agli studenti del Bellisario 25 Maggio 2025
Abruzzo Pride 2025, è Avezzano il cuore pulsante della nuova edizione: la Marsica al centro della lotta per i diritti 24 Maggio 2025
Il Comune di Avezzano pubblica il bando per l’assegnazione di alloggi popolari. Via alle domande 24 Maggio 2025
Scudetto al Napoli, Castel di Sangro rivendica il legame: “Abbiamo condiviso la gioia di due titoli” 24 Maggio 2025
Senatore Fina (PD): “Sostegno e vicinanza ai precari della ASL a rischio licenziamento” 24 Maggio 2025
La Croce Rossa di Carsoli, il 25 Maggio, organizza una giornata dedicata alla donazione di sangue 24 Maggio 2025
Sciopero di ieri: cancellati gli ultimi treni tra Avezzano e Roma, disagi per i pendolari 24 Maggio 2025
Simone Angelosante è il nuovo direttore sanitario della Clinica L’Immacolata di Celano 24 Maggio 2025
Sportello antiviolenza a Pescasseroli: un supporto gratuito e prezioso per le donne in difficoltà 24 Maggio 2025
Oggi, 24 Maggio, è la Giornata Europea dei Parchi: Abruzzo in prima linea per la tutela della natura 24 Maggio 2025
Pescina città dell’inclusione: al via i progetti ANFFAS per le ex scuole “De Giorgio” e Liceo Scientifico 24 Maggio 2025
Avezzano prima del terremoto del 1915: uno sguardo su via XX Settembre all’alba del Novecento Maria Tortora
Ragazze con la conca: uno spaccato della vita di un tempo nel bel dipinto del 1889 di Kristian Zahrtmann Maria Tortora
Opi e l’Alto Sangro: storie di uomini, orsi e sete nel cuore del Parco nazionale d’Abruzzo Andrea Di Marino
Reperti archeologici rinvenuti durante la costruzione della linea ferroviaria Roma-Avezzano-Sulmona tra il 1882 e il 1885 Cesare Castellani
Il sessanta in un paese dell’entroterra abruzzese: Cerchio (AQ), attraverso alcuni documenti conservati nell’Archivio di Stato dell’Aquila Fiorenzo Amiconi
Francesco Marinacci – Capitano della “Massa” di Collarmele durante l’invasione francese nell’ Abruzzo del 1799 Fiorenzo Amiconi
Polvere d’archivio – Felice Ruggero alias Giovinotto di Ovindoli – insorgente – ( 1760 ? – 1807 ) Fiorenzo Amiconi