Online la scheda con informazioni utili per favorire la regolare permanenza dei profughi ucraini in Italia

Online la scheda con informazioni utili per favorire la regolare permanenza dei profughi ucraini in Italia

Il ministero dell’Interno e il dipartimento della Protezione civile hanno realizzato una scheda dedicata ai profughi ucraini (LINK)  in arrivo nel nostro Paese per favorire la loro regolare permanenza sul territorio nazionale. Tra le indicazioni contenute: gli obblighi sanitari da rispettare secondo la normativa anti-Covid 19, a chi rivolgersi per usufruire di un alloggio, le modalità per regolarizzare la propria posizione in Italia e altre informazioni utili.

La scheda con le indicazioni disponibili anche in lingua ucraina e inglese per la permanenza dei profughi ucraini sul territorio nazionale. Nella brochure si legge che chi non disponesse di una sistemazione abitativa, può rivolgersi agli uffici della Prefettura della città, rappresentando la situazione e la necessità di essere inserito in una struttura di accoglienza. In quanto cittadino ucraino in possesso di passaporto biometrico si è esentati dal visto d’ingresso e si può permanere sul territorio italiano fino ad un massimo di 90 giorni dal momento dell’ingresso nell’area Schengen.

Se si decide di rimanere in Italia oltre i 90 giorni è necessario presentarsi presso la Questura-Ufficio Immigrazione della città e lì è possibile ricevere tutte le informazioni necessarie sulle diverse possibilità di permanenza regolare sul territorio italiano.

Fonte: Ministero dell'Interno

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Romolo Iafrate

Casa Funeraria Rossi

Orazio D’Elia

Casa Funeraria Rossi

Romolo Iafrate

Casa Funeraria Rossi

Orazio D’Elia

Casa Funeraria Rossi

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti