Tagliacozzo – Dopo il successo del restauro della Fontana di Trevi, un nuovo importante traguardo per l’architetto Claudia Compagno e il suo staff. Alla presenza del Sindaco di Roma Roberto Gualtieri e di altre illustri personalità, è stato inaugurato ieri il cantiere di restauro della Fontana della Barcaccia, nel cuore di Piazza di Spagna, con la direzione dei lavori e la progettazione affidate ancora una volta all’esperienza e alla competenza della professionista originaria di Tagliacozzo.
Un incarico prestigioso che conferma la qualità e l’eccellenza del lavoro svolto, in un contesto di altissimo valore storico e artistico. La Fontana della Barcaccia, realizzata nel XVII secolo su progetto del maestro Gian Lorenzo Bernini su incarico di Papa Urbano VIII Barberini, è una delle fontane più celebri della Capitale. La sua forma inconfondibile e la posizione scenografica ai piedi della scalinata di Trinità dei Monti la rendono un simbolo riconosciuto in tutto il mondo, meta quotidiana di turisti e punto di riferimento per i romani.
Il nuovo intervento, promosso dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, si distingue per l’elevato livello di professionalità e per l’approccio integrato tra conservazione della materia e innovazione tecnologica. A guidare i lavori sarà il team di 3CH Project, realtà d’eccellenza nel settore del restauro monumentale.
Un’altra pagina importante che si aggiunge al curriculum dell’architetto Claudia Compagno e alla storia della valorizzazione del patrimonio artistico romano.