Nonna Margherita, la nonna più social della Marsica, compie 100 anni

Capistrello Margherita è nata due anni dopo la composizione della Leggenda del Piave, una delle più celebri canzoni patriottiche italiane, ispirata alla grande battaglia sul fiume Piave, dove gli italiani sconfissero gli austriaci, nella prima guerra mondiale. È nata il 24 maggio del 1920, appena spenta l’influenza spagnola. 

A 18 anni salutò il suo Olindo, che partito per la campagna d’Africa, avrebbe riabbracciato nove anni dopo, mentre la sua famiglia a Capistrello, sotto l’occupazione tedesca, nascondeva in soffitta, i soldati indiani dell’esercito inglese, fuggiti dal campo di concentramento di Avezzano durante i bombardamenti.

Una vita avventurosa che ha forgiato il suo spirito battagliero e ribelle. Un carattere forte che nemmeno la rottura di un femore, qualche anno fa, né il Coronavirus oggi, sono riusciti a domare. Anzi, recentemente con uno dei suoi nipoti è diventata protagonista di un breve video che su internet ha totalizzato quasi 50.000 contatti in pochi giorni, in mezzo mondo. 

Oggi compie 100 anni, e sarà festeggiata da tutta la famiglia, rievocando ricordi e aneddoti, come quella volta che partì per il mare con nipoti e pronipoti per un’estate indimenticabile, però era più giovane, aveva solo un’ottantina d’anni. A Margherita Scatena, marsicana doc, vanno gli auguri dei figli Barbara e Tonino, dei nipoti, dei pronipoti, di tutta la famiglia e della redazione di TerreMarsicane.

Nonno Margherita con i nipoti

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Sergio Agostini

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi

Sergio Agostini

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi

Fausto Stati

Casa Funeraria Rossi

Angela D’Addario

Redazione contenuti