“Non avevamo soldi per sfamarle”, a Collarmele i carabinieri denunciano due persone per uccisione di animali. Hanno lasciato morire di stenti 2 pecore

Collarmele. Due pecore morte da diverse settimane, morte di fame e di stenti. Chi se ne sarebbe dovuto prendere cura ha dichiarato agli inquirenti di non aver più soldi e quindi di non riuscire più a poterle sfamare.

È una storia triste quella che arriva da Collarmele, dove alla fine sono dovuti intervenire i carabinieri, che hanno denunciato tre persone.

I militari della locale stazione, agli ordini del maresciallo Antonia Di Genova, hanno denunciato una coppia di coniugi per il reato di uccisione di animali in concorso e un altro uomo del posto per il reato di abbandono di animali.

I carabinieri questa mattina hanno concluso un intervento insieme al comandante della polizia locale Giancarlo Sociali e al veterinario della Asl Simplicio Angelosante.

Persone del paese si sono rivolte ai militari dell’Arma per spiegare che da una specie di grottino, nel centro del paese, proveniva un odore nauseabondo. I carabinieri si sono attivati e hanno iniziato a cercare chi avesse lasciato lì delle pecore, morte di fame e stenti.

Alla fine hanno rintracciato il proprietario che pare abbia dichiarato che aveva lasciato la custodia degli animali a due altre persone perché lui doveva allontanarsi dal paese. I due coniugi non se ne sono presi cura giustificandosi che non avevano più soldi per sfamarle.

Fatto sta che sarebbe bastato lasciarle libere in modo che i poveri animali avrebbero potuto brucare in montagna.

 

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Sergio Agostini

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi