“Una risposta al nostro amico Gianluca Alfonsi, Sindaco di Gioia dei Marsi, in merito al Motorally d’Abruzzo: dispiace dover polemizzare con Gianluca Alfonsi mio amico personale e certamente amico della nostra associazione Salviamo l’Orso, che con Gioia dei Marsi ha un rapporto lungo ormai 10 anni, ma per amor di verità non posso non rispondere alle sue dichiarazioni sulla stampa cartacea e online.
Il Sindaco dice di essere rispettoso delle regole e di avere a cuore la natura con tutta la sua comunità e noi gli crediamo anche perchè con lui da Presidente della Provincia abbiamo lavorato insieme con reciproca soddifazione a vari progetti per la messa in sicurezza della SP83 e a Gioia Salviamo l’Orso ha aperto una foresteria che ospita ogni primavera-estate decine di volontari italiani e stranieri che lavorano alla conservazione dell’orso , ma in questo caso evidentemente quelle stesse regole che lui dice di rispettare sono infrante dal Motorally”.
“In queste ore infatti il PNALM, in quanto gestore della ” ‘ “, ha consegnato in Regione il suo parere negativo all’evento motivato da un semplicissimo dato di fatto in quanto questo tipo di attività prevista all’interno del sito della Rete Natura 2000 ZSC IT7110205 e IT7120132 risulta in contrasto con Deliberazione di Giunta Regionale Abruzzo nr 478 del 5.07.2018, punto 7. lett. q. il che preannuncia un’eguale parere negativo della Regione stessa, a meno che le regole non siano “aggiustabili” a seconda delle occasioni.
Quanto al pericolo come lui ha affermato, che le comunità locali vadano estinte noi non siamo d’accordo anzi il capitale naturale di Gioia dei Marsi è la sola ragione per cui l’abbiamo scelta insieme a Pettorano per ospitare decine di ragazzi da tutta Europa che vi soggiornano per diversi mesi l’anno e certamente non crediamo sia piu utile o importante per il paese ospitare un giorno l’anno la partenza di un motorally che causa caos e disturbo ad un’area che ospita la fauna piu rara d’Europa. Cosa lascia il Motorally a Gioia dei Marsi per cui valga la pena di ospitarlo …..forse poche centinaia di euro di consumazioni nei bar in piazza ? “
“Se veramente si è amici della natura e del fragile equilibrio che regna in luoghi come quelli che il Motorally attraverserebbe è cosi difficile fare un piccolo sacrificio e dire no ad un’attività che sconvolgerebbe quell’equilibrio ? È questa la domanda che faccio a Gianluca, certo della sua comprensione”.
Comunicato stampa Salviamo l’Orso