L’Archivio di Stato dell’Aquila celebra Dante con la cronaca di Buccio di Ranallo

L'Archivio di Stato dell'Aquila celebra Dante con la cronaca di Buccio di Ranallo

L’Aquila – Nel giorno di Dante, l’Archivio di Stato dell’Aquila si unisce alle celebrazioni per il sommo poeta seguendo il racconto di Buccio di Ranallo e mostrando i luoghi che richiamano alla memoria la terzina del XXVIII canto dell’Inferno:

…e là da Tagliacozzo,
dove sanz’arme vinse il vecchio Alardo;

Nei Piani Palentini, tra Scurcola Marsicana, Magliano dei Marsi e Cappelle dei Marsi, il 23 agosto 1268 si decisero le sorti del Regno di Sicilia, del Regno di Napoli e della Casa Sveva con la cattura di Corradino e la vittoria di Carlo d’Angiò. Tramonta così, con la morte del suo ultimo erede, il sogno imperiale dello stupor mundi.
Link: http://archiviodistatolaquila.beniculturali.it/index.php?it/175/danted-2021

 

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Romolo Iafrate

Casa Funeraria Rossi

Orazio D’Elia

Casa Funeraria Rossi

Romolo Iafrate

Casa Funeraria Rossi

Orazio D’Elia

Casa Funeraria Rossi

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti