Tagliacozzo – I borghi di Colli di Monte Bove e Roccacerro hanno fatto da calorosa cornice al passaggio dei pellegrini che percorrono il suggestivo “Cammino del Pellegrino” di Manoppello (PE).
Questo itinerario spirituale conduce i viandanti fino al “Santuario di Manoppello“, custode di una reliquia di straordinaria importanza per la cristianità italiana: il Volto Santo di Gesù.
Come ormai consuetudine da diversi anni, i pellegrini hanno attraversato il territorio comunale di Tagliacozzo, trovando a Roccacerro un punto di ristoro e accoglienza presso la sede della Pro Loco locale.
L’associazione, sempre attenta alle esigenze dei viandanti, ha offerto loro un gradito rinfresco, pensato per alleviare la stanchezza del cammino e offrire un momento di convivialità.
Ad accogliere calorosamente i pellegrini, oltre al presidente della Pro Loco di Roccacerro APS, Oliviero Pacetti, era presente anche il Sindaco di Tagliacozzo, Vincenzo Giovagnorio, a testimonianza dell’importanza che l’amministrazione comunale riserva a questo significativo passaggio.
La presenza di numerosi compaesani ha ulteriormente sottolineato lo spirito di ospitalità che anima la comunità locale.
L’annuale transito del “Cammino del Pellegrino” rappresenta per Colli di Monte Bove e Roccacerro non solo un evento di carattere religioso e culturale, ma anche un’occasione per rinsaldare i legami con persone provenienti da diverse realtà, condividendo un percorso di fede e scoperta del territorio.