Castello baronale dei Colonna occupato da soldati spagnoli
La congiura del governatore di Avezzano in un contesto sociale corrotto e instabile (1680-1688)
Nel regno di Napoli e nella Marsica, come andiamo affermando, gli accordi tra viceré spagnoli e poteri feudali per il controllo delle risorse del territorio appaiono, per gran parte del Seicento, come...
Porta dei Marsi a Tagliacozzo: ecco com'era nel 1900
Porta dei Marsi a Tagliacozzo: ecco com'era nel 1900
Tagliacozzo – La Porta dei Marsi di Tagliacozzo è uno dei luoghi iconici del paese marsicano. Si tratta di uno dei cinque ingressi medievali che consentivano l’accesso al borgo. Nell’immagine...
Prima dell’orso e del camoscio: predatori e prede di 10 milioni di anni fa
Prima dell’orso e del camoscio: predatori e prede di 10 milioni di anni fa
Opi – Il 3 aprile del 1993 si tenne, a Pescasseroli, capitale del Parco, una conferenza dal tema: “La scoperta del primo giacimento di vertebrati fossili nel Parco”. Per la verità la scoperta fu...
Oltraggio del Gran Contestabile Sciarra Colonna al papa (lo schiaffo di Anagni)
Escrescenze del lago di Fucino, l’architetto Fontana e il Gran Contestabile Sciarra Colonna (1680-1683)
Per ragioni di spazio, pur omettendo numerosi altri episodi che determinarono la vita socio-economico-politica del territorio in questione, occorre accennare a fatti importanti con gradi diversi e sotto...
Centro di formazione professionale "San Berardo" di Pescina
La fine della "Università degli Artigiani": dal Centro di formazione professionale "San Berardo" di Pescina all'oblio totale
Pescina – Era il periodo post bellico, correvano gli anni ’50, e fu allora che la Pontificia Opera Assistenza del Vaticano, la concattedrale dei Marsi, Santa Maria delle Grazie, con l’allora...
Un disegno di Raffaele Fabretti (1683)
Spese e introiti delle stanghe colonnesi poste sul lago di Fucino
Ricostruendo la storia del feudo dei Colonna, è bene focalizzare la nostra attenzione su un altro corposo volume esistente nell’Archivio di Stato di L’Aquila, intitolato: «Lago di Fucine. Scritture dall’anno...
La piazza e i giardini visti dal Castello Orsini di Avezzano prima del terremoto 1915
La piazza e i giardini visti dal Castello Orsini di Avezzano prima del terremoto 1915
Avezzano – In passato, dalle nostre pagine, abbiamo mostrato, attraverso un’affascinante e interessante cartolina d’epoca, l’aspetto che aveva piazza Castello, ad Avezzano, prima...
Trascurata dal punto di vista archeologico l'area del Parco nazionale d'Abruzzo
"Trascurata dal punto di vista archeologico l'area del Parco nazionale d'Abruzzo"
Opi – Che l’Abruzzo sia una regione abitata fin dalla Preistoria lo dimostrano i ritrovamenti di selci paleolitici oltre agli avanzi neolitici, che sono vari e copiosi, e le tracce umane che lasciano...
Cerca
Close this search box.

La Marsica incontra l’Adriatico per “Pescara in Arte”

NECROLOGI MARSICA

Necrologi Marsica Mario Buongiovanni
Mario Buongiovanni
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Marilena Cesta
Marilena Cesta
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Roberto Palermini
Roberto Palermini
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Antonio Marziani
Antonio Marziani
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Palmira Paris
Palmira Paris
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Fernando Damiani
Fernando Damiani
Vedi necrologio

Splendido pomeriggio a Pescara dove, nel pomeriggio del 5 gennaio, nell’ambito della kermesse culturale “Pescara in Arte” – terza edizione (presentata con il patrocinio del Comune di Pescara – Assessorato alla Cultura, dal critico letterario e d’arte Massimo Pasqualone e da Simone D’Angelo – ENDAS Abruzzo presentano “Pescara in Arte”, terza edizione), la giornalista Orietta Spera, “Comunicatrice dell’anno”, ha moderato la manifestazione “La Marsica incontra l’Adriatico”, con artisti, scrittori, poeti marsicani.

Un inizio d’anno efficace! Qualche nome: Florida Stati, Manuela Rotili, Gianna Danese, Rachele Lupi, Aurora Aquila, Aurora Raglione, Gino Palone; ma c’erano anche lo scrittore Carlo Colucci, Eugenia Tabellione, Simone D’Angelo (ENDAS) e Alessandra Melideo. Tema centrale della manifestazione il Natale, evidenziato attraverso studi e contaminazioni filosofiche, storiche, artistiche, sociali, antropologiche. Al Circolo Aternino, proprio accanto alla storica abitazione di Gabriele D’Annunzio, la Marsica e l’Adriatico si sono congiunti mediante un abbraccio d’affetto, all’insegna della cultura e con la promessa di incontrarsi ancora… La rassegna culturale “Pescara in Arte”, al via il 27 dicembre 2023, ha luogo al Circolo Aternino, a Pescara, fino al 7 gennaio 2024.

LEGGI ANCHE

ass
WhatsApp Image 2024-06-11 at 18.22
Pagamento borse di studio a favore degli universitari, Santangelo incontra gli studenti
Il CAI Sezione Valle Roveto sistema un tratto del sentiero 444 a Civita d'Antino in vista del 2° Camp Giovani Abruzzo
Elly Schlein torna in Abruzzo con otto appuntamenti nella Marsica
Controlli delle forze dell'ordine in provincia dell'Aquila: 13 arresti, 22 sequestri e 424 sanzioni
Unanimità in Giunta: nessuna causa di incompatibilità per l'assessore Mario Quaglieri
Onore e riconoscenza: L’Aquila conferisce la cittadinanza onoraria alla Croce Rossa Italiana
Dove finisce il Fucino, passeggiata archeologica gratuita allo sbocco dell'Emissario di Claudio: il 15 Giugno a Capistrello
Rifugio per animali "Mi Fido", il 16 Giugno l'inaugurazione a Venere dei Marsi
Tua e Polizia di Stato: ecco il progetto “Insieme per la cybersicurezza”
Bonus carburante: 20 milioni di euro per le imprese dell’autotrasporto merci per conto terzi
Pellegrini di Speranza: parte dalla chiesa di Madonna a Monte di Collelongo il sentiero Frassati della Marsica
Primo parco europeo dei borghi del Respiro: giovedì ci sarà l'assegnazione del titolo di Borgo del Respiro a 18 nuovi Comuni
cinghiali-branco1
am
Ottime prestazioni dei piccoli atleti del Centro Italia Nuoto all'Orange Cup
Urban Trail Borgo Universo 09062024 camp reg uisp urban trail
Roberto Simonetti, Devis Nikolli e Imran El Kharta
bici 1
Modifiche alla viabilità
Trail
Disabilità
IMG-20240611-WA0001

NECROLOGI MARSICA

Necrologi Marsica Mario Buongiovanni
Mario Buongiovanni
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Marilena Cesta
Marilena Cesta
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Roberto Palermini
Roberto Palermini
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Antonio Marziani
Antonio Marziani
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Palmira Paris
Palmira Paris
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Fernando Damiani
Fernando Damiani
Vedi necrologio

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.