Inclusione persone disabili, approvato l’Accessibility Act per un migliore accesso a prodotti e servizi

Inclusione persone disabili

Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legislativo sull’Accessibility Act che recepisce la direttiva Europea sui requisiti di accessibilità dei prodotti e dei servizi, tra cui quelli di comunicazione elettronica, di trasporto passeggeri, di commercio elettronico, di accesso ai contenuti audiovisivi. Tramite l’accessibilità dei prodotti e dei servizi si persegue “lo scopo ultimo di rendere la società più inclusiva e facilitare la vita indipendente delle persone con disabilità“.

La direttiva inoltre promuove “la piena ed effettiva parità di partecipazione migliorando l’accesso ai prodotti e servizi generici che grazie alla loro progettazione iniziale o al loro
successivo adattamento rispondono alle esigenze specifiche delle persone con disabilità“. Per il ministro alle Disabilità Erika Stefanil’Italia non resta indietro nella sfida dell’accessibilità“.

Con l’approvazione dell’Accessibility Act, i servizi e i prodotti informatici, come cellulari, e-book, le biglietterie elettroniche in stazioni e aeroporti, i bancomat – ha spiegato Stefani – dovranno rispettare determinati requisiti per essere accessibili a tutti“. Per il ministro si tratta di “un’evoluzione in termini di inclusione delle persone con disabilità, che non devono incontrare barriere alla comunicazione ed essere autonome nella vita di tutti i giorni”.

Fonte: Ministro per le disabilità

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Sergio Agostini

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi

Sergio Agostini

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi

Fausto Stati

Casa Funeraria Rossi

Angela D’Addario

Redazione contenuti