Il mercato di Avezzano in una cartolina in bianco e nero di un secolo fa

Il mercato di Avezzano in una cartolina in bianco e nero di un secolo fa

Avezzano – Per Avezzano, così come per molti altri centri della Marsica, il mercato settimanale è un’istituzione. Luogo di incontro, di scambio, di vendita e di acquisto, il mercato ha sempre rappresentato un momento indispensabile per l’economia locale e per le relazioni sociali. Oggi, come sappiamo, il mercato di Avezzano si svolge il sabato mattina nell’area che circonda piazza Torlonia.

Nella storica cartolina in bianco e nero, una delle varie realizzate dopo il terremoto del 1915, è possibile vedere il mercato di Avezzano così com’era tra la fine degli anni Dieci e i primi anni Venti del Novecento. Non è chiaro quale sia il luogo preciso in cui si svolgesse, al tempo, il mercato della città, ma è evidente che fosse molto affollato. Tante le persone ma sono tanti i carretti collocati lungo il ciglio della strada.

Si tratta, evidentemente, di fasi in cui Avezzano non aveva ancora assunto la fisionomia attuale. Le abitazioni, come si può facilmente rilevare, sono poche, piccole e dalla strutture quasi approssimative. Evidentemente la distruzione del sisma del 13 gennaio 1915 non era ancora stata sanata. La cartolina fa parte del ciclo di immagini denominate, al tempo, “Avezzano che risorge“.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Sergio Agostini

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi