San Benedetto dei Marsi – In attesa della cerimonia di premiazione del Premio Internazionale Sabina Santilli 2025, fissata per il 29 maggio, l’amministrazione comunale di San Benedetto dei Marsi, guidata dal sindaco Antonio Cerasani, ha promosso un’iniziativa toccante che ha visto protagonisti i giovani studenti del luogo.
Le classi 5E e 5F della scuola primaria hanno infatti compiuto una visita emozionante alla Lega del Filo d’Oro di Osimo.
Un viaggio non solo fisico, ma soprattutto del cuore, poiché i bambini hanno portato con sé una piccola offerta, frutto di una raccolta sentita e voluta, consegnandola personalmente al Presidente Rossano Bartoli.
Ad accoglierli, con grande calore, anche la dottoressa Erika Marra, a cui va un ringraziamento speciale. La visita alla struttura è stata descritta dall’assessore Emilia Raglione come un’esperienza profonda e toccante.
L’incontro con i tanti bambini ospiti della Lega del Filo d’Oro ha generato momenti di condivisione e aggregazione che hanno “ricaricato lo spirito” dei piccoli visitatori, trasformando la giornata in un inno alla gioia e alla solidarietà.
È stata un’opportunità unica per i bambini di comprendere l’importanza del sostegno reciproco e di toccare con mano il valore dell’inclusione.
Il progetto, fortemente sostenuto dall’amministrazione comunale e accolto con entusiasmo dai genitori, testimonia la vitalità e la sensibilità della comunità di San Benedetto dei Marsi.
Come sottolineato da Emilia Raglione, Assessore del Comune di San Benedetto dei Marsi e promotrice dell’iniziativa, l’impegno e il coraggio di non tirarsi mai indietro sono valori fondamentali che l’iniziativa intende trasmettere.