Ovindoli – Tutto pronto per la prima edizione del Santa Jona Festival Blues Jazz – Forever Silvio Di Giulio, un evento che promette di infiammare il palco con sonorità blues e jazz, celebrando al contempo la memoria e la visione di Silvio Di Giulio, giovane di talento scomparso prematuramente lo scorso Dicembre.
L’Associazione Culturale Musicale “Fondazione Silvio Di Giulio” ha recentemente svelato i nomi dei giurati che avranno il compito di valutare le esibizioni delle band partecipanti.
Cinque figure di spicco, ognuna con un background e una sensibilità unici, si uniranno per individuare i talenti emergenti e le performance più emozionanti.
La giuria, composta da professionisti stimati del panorama musicale e mediatico, incarna la passione e la dedizione che animano la Fondazione Silvio Di Giulio:
- Marta Pedone – Presidente dell’Associazione Culturale Musicale “Fondazione Silvio Di Giulio”: Con il suo impegno costante, Marta Pedone è la forza trainante dietro l’iniziativa. La sua dedizione nel portare avanti il ricordo di Silvio e nel promuovere la cultura musicale attraverso progetti dal forte valore umano e sociale sarà un faro guida per l’intero festival.
- Floriana Bertelli – Giornalista e volto noto della TV italiana: Con anni di esperienza nel raccontare storie e volti del nostro tempo, Floriana Bertelli porterà uno sguardo unico e sensibile nella valutazione artistica delle performance. La sua attenta osservazione sarà fondamentale per cogliere le sfumature e l’autenticità di ogni esibizione.
- Gabriele Petrillo – Musicista e compositore: Apprezzato per la sua potenza espressiva e la capacità di fondere tecnica e anima, Gabriele Petrillo è da sempre un promotore del talento musicale emergente. La sua profonda conoscenza del palco e della composizione sarà un valore aggiunto per le band in gara.
- Francesca Polidori – Insegnante di canto: Con una vasta esperienza nella formazione vocale, Francesca Polidori ha accompagnato numerosi allievi nel loro percorso artistico. La sua attenzione alla tecnica, all’interpretazione e alla presenza scenica sarà cruciale per le valutazioni.
- Luca Schillaci – Batterista: Appassionato di groove, ritmo e sperimentazione sonora, Luca Schillaci vanta una lunga esperienza live e in studio. Il suo orecchio tecnico e musicale sarà indispensabile per valutare l’energia e la coesione ritmica delle band.
Il Santa Jona Festival non è solo un’opportunità per le band di esibirsi, ma anche una vetrina con premi di grande valore per i vincitori:
- Primo Premio: Un buono del valore di 1.000€ da spendere presso Strumenti Musicali Malandra, un incentivo significativo per l’acquisto di attrezzature di qualità.
- Secondo Premio: La produzione completa di un brano con mix, mastering, codici ISRC e distribuzione digitale, offerta da Accademia2008. Un’opportunità imperdibile per lanciare la propria musica sul mercato.
- Terzo Premio: Un buono del valore di 250€, anch’esso da spendere presso Strumenti Musicali Malandra.
- Premio Speciale Jam Session: Un riconoscimento dedicato alla band che saprà distinguersi per energia e improvvisazione, celebrazione dello spirito più autentico del blues e del jazz.
Con una giuria così qualificata e premi così allettanti, la prima edizione del Santa Jona Festival Blues Jazz – Forever Silvio Di Giulio si preannuncia come un evento imperdibile per gli amanti della buona musica e un trampolino di lancio per i nuovi talenti.
LEGGI ANCHE:
Aperte le iscrizioni al contest musicale in memoria di Silvio Di Giulio, scomparso a soli 39 anni