Iampieri: La Marsica non è per musicisti? Un’offesa che non ci lascerà indifferenti

Avezzano. “La bocciatura dell’istituzione di un liceo musicale e coreutico anche ad Avezzano, ad opera del tavolo interistituzionale, è avvenuta con toni inaccettabili, infondati, pretestuosi quanto gravemente discriminatori e persino offensivi laddove si certifica che la marsica non avrebbe una vocazione culturale adeguata.

Se qualcuno pensa di avere a che fare ancora con i cafoni di siloniana memoria, scherza con il fuoco”.

Il consigliere regionale Emilio Iampieri non ci sta e lo dice senza giri di parole:

“Nessun campanilismo, sia chiaro, perché non chiediamo certo di sacrificare la realtà aquilana, ma la disparità di trattamento evidenziata tra L’Aquila e Avezzano è a dir poco imbarazzante: a L’Aquila, nelle more di una persistenza carenza di locali, è consentito persino di valutare convenzioni con enti privati; ad Avezzano, che ha i locali messi a disposizione da parte dell’istituto Galilei, viene sbattuta la porta in faccia con motivazioni semplicemente risibili.

Non solo tali locali sono perfettamente idonei, ma da anni alunni, famiglie e docenti registrano l’aumento di tali richieste, tanto che quasi la metà degli studenti che frequentano il liceo aquilano sono marsicani e molti altri – che non possono permettersi il costo di viaggiare – hanno dovuto rinunciare ai loro sogni perché la nostra non sarebbe terra per musicisti. Non ci vengano a dire, inoltre, che non è possibile duplicare un liceo musicale nella stessa provincia – sottolinea Iampieri – perché altrove ce ne sono persino quattro.

Il presidente della provincia di L’Aquila, a tal riguardo, aveva ricevuto un preciso mandato, ovvero l’atto di impegno di istituire tale indirizzo anche ad Avezzano approvato l’anno scorso all’unanimità dal consiglio provinciale su iniziativa dei consiglieri Alfonsi e Mazzocchi.

Lo ha disatteso con disinvoltura, evitando fino all’ultimo anche di rispondere ai consiglieri Alfonsi e Mazzocchi sullo stato dell’arte. Stia tranquillo, tuttavia, perché non soltanto il consiglio provinciale tornerà immediatamente a pronunciarsi, come sollecitato dai citati consiglieri provinciali, ma sarà mia premura predisporre una modifica formale al piano, perché sul dimensionamento e sull’offerta scolastica l’ultima parola spetta alla Regione.

A questo punto – conclude Iampieri – mi aspetto che i sindaci e i consiglieri provinciali di maggioranza della marsica tornino a far sentire la loro voce e soprattutto che tutti i colleghi consiglieri regionali marsicani offrano la loro disponibilità a sottoscrivere una risoluzione che impegni la Giunta a recepire le istanze di un territorio che non merita di essere trattato con tanta supponenza e superficialità”.

[vc_row][vc_column][bs-blog-listing-1 columns=”1″ show_excerpt=”1″ title=”Leggi anche” icon=”fa-rotate-left” hide_title=”0″ post_ids=”175929″ count=”4″ _help=”” tabs=”” tabs_cat_filter=”” pagination-show-label=”1″ pagination-slides-count=”3″ slider-animation-speed=”750″ slider-autoplay=”1″ slider-speed=”750″ bs-show-desktop=”1″ bs-show-tablet=”1″ bs-show-phone=”1″ paginate=”none”][/vc_column][/vc_row]

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Sergio Agostini

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi