I cunicoli di Claudio e il sito archeologico di Alba Fucens stregano centinaia di visitatori

Avezzano. Tutti sulle tracce della storia della Marsica. Sono arrivati a decine, nei giorni scorsi, per conoscere una pagina del territorio a pochi nota: i Cunicoli di Claudio. Grazie all’iniziativa promossa dalla Dmc Marsica, in collaborazione con il Consorzio di Bonifica, Conad Pingue e con la Soprintendeza per i beni archeologici dell’Abruzzo, 90 persone si sono addentrate nell’antica opera idraulica e hanno potuto scoprire i segreti di questo monumento. Ma non è finita qui. In 50, infatti, nel pomeriggio si sono spostati ad Alba Fucens per avventurarsi nel sito archeologico e conoscere da vicino come era costruita la colonia romana.

“Un notevole successo”, ha commentato il presidente della Dmc Marsica, Giovanni D’Amico, “frutto del lavoro sinergico e dell’importanza del nostro patrimonio storico archeologico. Ringraziamo la partnership pubblico – privata che ci ha permesso di organizzare questa serie di appuntamenti molto graditi da marsicani e non”. Il calendario delle visite guidate ai cunicoli di Claudio e ad Alba Fucens è ancora ricco. Nuovi appuntamenti sono previsti il 16, il 30 luglio e il 6 agosto.

Per ogni informazione e per le prenotazioni www.terrextra.net

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Sergio Agostini

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi