I confetti di Sulmona alle nozze di Harry e Meghan

Sulmona – Il matrimonio tra il Principe Harry e Meghan Markle verrà celebrato il 19 maggio prossimo ed è l’evento più atteso del 2018 a Londra, e non solo.

Per l’occasione gli sposi hanno scelto i confetti dell’azienda Pelino di Sulmona.

L’azienda abruzzese spiega in una nota: “È una tradizione per l’azienda che la lega alla Corona inglese ormai da tempo. Prima il matrimonio di Carlo e Diana e, poi, per William e Kate. Un Made in Italy eccellente che continua a far parlare di sé per come viene prodotto”.

I confetti di Sulmona sono una specialità dolciaria tipica della città e il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali li ha inseriti nella lista dei Prodotti agroalimentari tradizionali italiani, riconoscendoli con il marchio P.A.T..

L’azienda Pelino è tra le più antiche fabbriche del dolce. Fondata nel 1783 è stata tramandata di padre in figlio fino all’attuale generazione dei Pelino, la settima, ed oggi è il simbolo della Grande Tradizione Confettiera Sulmonese.

“Non possiamo che essere soddisfatti di poter celebrare con i nostri confetti l’ennesimo matrimonio reale – continuano i Pelino nella nota. “Siamo abituati ad eventi importanti, soprattutto con la Corona inglese, ma per noi gli atti di stima sono sempre uno stimolo ed un atto di riconoscenza verso il nostro lavoro, quello, che portiamo avanti dal 1783 di padre in figlio. Da oltre due secoli produciamo confetti dalle fogge e dai colori più diversi prodotti con strumenti studiati e brevettati dai componenti della nostra famiglia che ha legato indissolubilmente il nostro nome all’industria del matrimonio. Ogni anno tonnellate di tenerissime dolci delizie suggellano gli sposalizi di mezzo mondo e quest’ultimo ne è la conferma. Ne produciamo una varietà infinita dal cioccolato, al caffè ma anche al rosolio o al pistacchio e, poi, possono essere consumati anche dai celiaci perché non contengono glutine e farine in genere”.

Un successo di tutta la città di Sulmona che oggi è conosciuta oltre che per Publio Ovidio Nasone, il poeta romano tra i principali esponenti della letteratura latina e della poesia elegiaca, anche per il suo tipico prodotto dolciario che fa dell’Abruzzo una grande Regione.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi

Fausto Stati

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi

Fausto Stati

Casa Funeraria Rossi

Angela D’Addario

Redazione contenuti

Romolo Iafrate

Casa Funeraria Rossi