Gamberi killer nel fiume Liri. Potrebbero risalire fino alla Valle Roveto?

Il suo nome scientifico è “procambarus clarkii” ma viene comunemente chiamato gambero rosso della Louisiana. Si tratta di un crostaceo d’acqua dolce, dalla caratteristica colorazione rossa/arancione, che sta invadendo in maniera preoccupante le acque del fiume Liri. Al momento la sua presenza è stata riscontrata nei territori della Ciociaria percorsi dal fiume che nasce a Petrella Liri (frazione di Cappadocia) ma, considerando la velocità con cui prolifica, si teme che questa pericolosa creatura possa infestare anche altri segmenti del Liri. Non è dato sapere, al momento, se il gambero rosso della Louisiana possa risalire il corso d’acqua e andare a invadere anche quei tratti che attraversano Balsorano e la Valle Roveto. Il timore che ciò accada, però, non è del tutto infondato.

Il “procambarus clarkii” è una specie molto precoce e prolifica. Basti pensare che le femmine generano fino a 600 uova per volta e possono riprodursi già al primo anno di vita: non è escluso che si succedano ben due generazioni in un solo anno. E’ un animale estremamente vorace che si adatta facilmente a condizioni ambientali anche pessime. Come si intuisce dal nome popolare, gambero rosso della Louisiana, questo crostaceo proviene dagli Stati Uniti ma è stato introdotto in molti altri territori del mondo. In Italia è stato individuato la prima volta nel 1989. Quando vive allo stato selvatico si sposta rapidamente e costantemente alla ricerca di nuovi siti da abitare.

In condizioni standard è considerato un ottimo crostaceo d’allevamento per uno sfruttamento che sia di natura alimentare e commerciale. Il problema nasce quando il gambero rosso vive liberamente nei nostri fiumi perché, in tal caso, è assolutamente vietato mangiarlo. Prima di diventare cibo per gli umani, infatti, è indispensabile procedere ad accertamenti sanitari che attestino l’assenza di sostanze tossiche assorbite dall’animale che possano poi divenire nocive per la salute delle persone. Il gambero rosso della Louisiana è considerato una sorta di killer dei fiumi: è molto aggressivo e sfrutta con successo le risorse a disposizione danneggiando gli altri gamberi di fiume. Inoltre è un predatore di anfibi e altri invertebrati di cui mette seriamente a rischio la sopravvivenza. Per finire, il distruttivo animaletto dei fiumi, scavando i suoi rifugi, può causare danni ai canali di irrigazione e, con la sua scomoda presenza, può intorbidire le acque in cui vive.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi

Fausto Stati

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi

Fausto Stati

Casa Funeraria Rossi

Angela D’Addario

Redazione contenuti

Romolo Iafrate

Casa Funeraria Rossi