Furto di profili social, Polizia Postale: “Attenzione ai messaggi truffa”

Furto di profili social

La nuova modalità per impossessarsi illecitamente di profili social si avvale di messaggi truffa inviati apparentemente dall’amministrazione del social network: la vittima viene informata che sono state rilevate “attività insolite” sull’account e per impedire che il profilo venga bloccato è necessario procedere urgentemente alla sua verifica.

In altri casi il falso messaggio avvisa l’utente che il suo account verrà disattivato per “violazione dei diritti d’autore”. Nel corpo del testo un link da cliccare per procedere alla verifica del profilo ed evitare la disattivazione dell’account.

Se si cade nell’inganno e si utilizza il link contenuto nel messaggio si verrà reindirizzati su una pagina del tutto simile al sito ufficiale dove inserendo le credenziali di accesso al profilo si consegneranno userid e password al truffatore.

Il consiglio: Non inserire mai la tua password di accesso al profilo su pagine web raggiunte cliccando su link allegati a messaggi/e-mail. Utilizza password differenti per ciascuna applicazione.

Fonte: Commissariato di P.S. Online

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Romolo Iafrate

Casa Funeraria Rossi

Orazio D’Elia

Casa Funeraria Rossi

Romolo Iafrate

Casa Funeraria Rossi

Orazio D’Elia

Casa Funeraria Rossi

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti