Frode alimentare: maxi sequestro di tartufi e funghi nella Marsica

Prelevati prodotti ad Avezzano, Sulmona e Civitella Roveto per un valore di oltre 200 mila euro

Civitella Roveto – Tartufi freschi (120 chilogrammi, di cui 5 del pregiato tartufo bianco), 5.750 confezioni di tartufi conservati e 190 chilogrammi di funghi essiccati, per un valore commerciale di circa 200mila euro, sono stati sequestrati da Forestali e Finanzieri della provincia dell’Aquila impegnati nel controllo in laboratori di trasformazione ed esercizi commerciali che acquistano i tartufi freschi dai raccoglitori dilettanti e li lavorano trasformandoli in prodotti conservati.

Sono stati eseguiti controlli in tutta la provincia dell’Aquila, in particolare a Sulmona,   Avezzano e Civitella Roveto, dove sono avvenuti i sequestri più rilevanti.

Sono stati accertati illeciti amministrativi per 8.000 euro di sanzioni e il titolare di una delle ditte controllate è stato denunciato per frode in commercio ex art. 515 del codice penale, per avere sostituito etichette in 400 confezioni di aceto balsamico. Le sanzioni, ai sensi della legge regionale sulla raccolta, la trasformazione, la tutela e la valorizzazione dei tartufi soprattutto in riferimento alla mancata comunicazione alla Regione dei dati inerenti la quantità del prodotto annuale commercializzato e la provenienza territoriale.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Sergio Agostini

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi