Incidenti e danni da cinghiale: estese fino al 31 maggio 2022 le attività di controllo in Abruzzo

Emergenza cinghiali: le Regioni sollecitano intervento normativo

Abruzzo – Nella giornata di ieri, si è riunita a palazzo Silone, a L’Aquila, la giunta regionale presieduta dal presidente Marco Marsilio per l’approvazione di diversi provvedimenti. Tra di essi, la giunta, su proposta del vice Presidente Emanuele Imprudente, ha deciso di estendere dal 31 marzo 2022 al 31 maggio 2022, nelle more della predisposizione e approvazione di nuove disposizioni, le attività di controllo sui cinghiali in Abruzzo al fine di contenere i danni causati dal cinghiale alle colture agricole e il numero degli incidenti stradali.

La Regione Abruzzo ha più volte sottolineato che la numerosità dei cinghiali sul territorio regionale comporta elevati danni economici alle imprese agricole e frequenti incidenti stradali per questo si vuole cercare, con specifiche attività di controllo, di limitare gli effetti negativi sulle attività antropiche della elevata presenza di cinghiali.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Sergio Agostini

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi