Domani Eclissi Totale di Luna 2018, uno spettacolo unico

Domani,  27 Luglio, dunque, la Terra si troverà esattamente a metà strada tra la Luna e il Sole, il nostro Pianeta oscurerà completamente la Luna, impedendo ai raggi del Sole di illuminarne la facciata.

Lo spettacolo sarà garantito e assicurato: a differenza dell’ultima grande eclissi di Luna del 28 settembre 2015, in cui l’eclissi avvenne nel cuore della notte (e fu poco visibile in Italia a causa di una debole perturbazione) domani l’eclissi sarà totale durante il tardo pomeriggio e la sera, con inizio dello spettacolo alle ore 19:15 e termine dei giochi alle 01:29. Gli orari di inizio e fine dell’eclissi di Luna sono uguali per ogni regione e città italiana.

Orari e date ufficiali dell’eclissi

La spettacolare eclissi totale di Luna del 27 luglio si comporrà di cinque fasi: alle ore 19:15 avrà via la fase di penombra, la seconda fase “di eclissi parziale” inizierà alle 20:24, mentre la fase più intensa, quella di ombra, avrà inizio alle 21:30 e terminerà alle 23:13, con apice dello spettacolo alle 22:22 da Nord a Sud Italia.

Successivamente inizierà la seconda fase di eclissi parziale, che durerà fino alle 00:19 e lascerà infine spazio ad un’ultima fase penombrale che terminerà ufficialmente all’1:29 di notte.

Sarà l’Eclissi di Luna più lunga del secolo!

Si stima una durata di 3 ore e 55 minuti con 1 ora e 43 di eclissi totale. Sarà uno spettacolo da non perdere: prepariamo occhi, telescopi e fotocamera!

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Sergio Agostini

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi

Sergio Agostini

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi

Fausto Stati

Casa Funeraria Rossi

Angela D’Addario

Redazione contenuti