Luco dei Marsi – Nel contesto della settimana del 27 Maggio, che celebra il 34° anniversario dell’approvazione della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il Comune di Luco dei Marsi è protagonista di una nuova iniziativa di sensibilizzazione.
Il Comune, insieme alla Scuola Amica UNICEF I.C. “I. Silone”, ha scelto di aderire alla campagna “Diritti in Comune 2025”, promossa da UNICEF e patrocinata dall’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani).
Quest’anno, la campagna si concentra sul diritto dei bambini e degli adolescenti all’ascolto e alla partecipazione nelle decisioni che li riguardano, un tema fondamentale che si richiama direttamente all’articolo 12 della Convenzione ONU.
La partecipazione attiva dei giovani alle decisioni che li riguardano non è solo un principio, ma una vera e propria opportunità di crescita per la società intera.
Il Comune di Luco dei Marsi, già impegnato da anni a garantire uno spazio di espressione e coinvolgimento per le nuove generazioni, ha deciso di ampliare questa sensibilità anche attraverso la collaborazione con UNICEF, cercando di sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza di ascoltare le voci dei più giovani.
Ascoltare i bambini non significa solo dare loro voce, ma anche rispetto e considerazione. Il diritto all’ascolto non è solo un’opportunità per i giovani di esprimersi, ma un elemento essenziale per costruire una società più giusta, equa e consapevole.
Solo attraverso il coinvolgimento attivo dei minori nelle scelte che li riguardano, si possono creare politiche veramente inclusive e rispondenti ai loro bisogni reali.