Di nuovo un cervo sulla A24: abbattuto dopo l’incidente con una vettura

Di nuovo un cervo sulla A24: abbattuto dopo l'incidente con una vettura

Abruzzo – Continuano a verificarsi incidenti sui percorsi autostradali A24 e A25 a causa di animali selvatici che invadono le corsie di scorrimento. L’ultimo è avvenuto nello scorso weekend, non molto lontano dal casello di Valle del Salto: un grosso cervo, oltrepassando le recinzioni che delimitano l’autostrada, si è introdotto sull’A24 ed ha impattato contro una vettura che non si è fermata.

L’animale, ferito, è stato deposto lungo la corsia di emergenza e la Polizia ne ha chiesto l’abbattimento: l’Anas (che ora gestisce le nostre autostrade) dovrà provvedere alla rimozione della carcassa. Restano i timori e le preoccupazioni da parte degli automobilisti che si trovano a percorrere l’A24 e l’A25 visto che incidenti come quello appena descritto continuano a verificarsi con discreta regolarità.

Ancora un cervo in carreggiata sulla A24: abbattuto dopo l’incidente con un’auto

Continuano gli incidenti sulle autostrade abruzzesi e laziali A24 e A25 causati da animali selvatici: sabato scorso, in direzione Roma, un’auto ha investito un cervo di circa 100 chilogrammi. Illeso il conducente del mezzo che non si è fermato. L’animale è rimasto ferito e posto nella corsia di emergenza: la polizia autostradale ha chiesto al sevizio veterinario l’abbattimento e all’Anas la rimozione della carcassa. “Si tratta dell’ennesimo incidente, sono diverse decine negli ultimi mesi, in cui l’animale entrato in autostrada elidendo le reti di recinzione è rimasto ucciso e gli utenti dell’autostrada corrono seri rischi – spiegano alcuni automobilisti -. Come sempre in Italia ci deve scappare il morto prima di prender le misure del caso. Bisogna intervenire subito”. Tra i nodi del contenzioso tra Sdp e Anas per la gestione delle autostrade c’è anche il tema delle reti di recinzioni che presentano buchi oltre ad essere troppo basse: secondo quanto si è appreso, Sdp ha predisposto la progettazione esecutiva per 90 chilometri realizzando con risorse proprie un primo intervento di pochi chilometri. L’ex commissario Gentile aveva messo in preventivo il finanziamento, mentre stando a quanto trapelato il suo successore Corsini avrebbe sostenuto il fatto che l’intervento non è di sua competenza ma del concessionario. Mentre il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile (Mims) non affronta la pericolosa questione.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Romolo Iafrate

Casa Funeraria Rossi

Orazio D’Elia

Casa Funeraria Rossi

Romolo Iafrate

Casa Funeraria Rossi

Orazio D’Elia

Casa Funeraria Rossi

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti