Continua per tutta la giornata di oggi lo sciopero dei treni, adesione con punte del 100% : pendolari in difficoltà, ressa nelle stazioni

Continua per tutta la giornata di oggi lo sciopero dei treni
Continua per tutta la giornata di oggi lo sciopero dei treni

Continua ancora per tutta la giornata di oggi lo sciopero dei treni. Dalle 21:00 di ieri è infatti iniziata la seconda parte del grande sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, Italo e Trenord. Nella giornata di ieri i pendolari di tutta Italia, compresi quelli della linea Roma-Pescara e Avezzano-Cassino, hanno lamentato grande disagio. Nelle grandi stazione un fiume di gente ha invaso le banchine, rendendo difficoltoso spostarsi. Ressa anche sui treni garantiti, con persone che sono state costrette a viaggiare in piedi.

Treni cancellati e ritardi hanno messo in difficoltà gli utenti delle ferrovie. Il treno Regionale Veloce 4165 (Pescara 7:31 – Avezzano 9:19 – Roma Tiburtina 10:55) ha accumulato 1h di ritardo, il Regionale Veloce 4167 (Avezzano 11:12 – Roma Tiburtina 12:50) è stato soppresso, il treno Regionale 4559 è stato soppresso, il treno Regionale 4546 (Roma Tiburtina 11:10 – Avezzano 13:19) ha accumulato 39 minuti di ritardo, il treno Regionale Veloce 4164 (Roma Termini 14:20 – Avezzano 16:00) è stato soppresso, il treno Regionale 4550 (Roma Tiburtina 15:15 – Avezzano 17:40) è stato soppresso, il treno Regionale 4552 (Val D’Ala 17:07 – Avezzano 19:14) ha accumulato 22 minuti di ritardo, il treno Regionale 4554 (Roma Tiburtina 19:15 – Val D’Ala 21:10) è stato soppresso, il treno Regionale 4556 (Val D’Ala 20:02 – Avezzano 22:15) ha accumulato 84 minuti di ritardo, il treno Regionale 12778 (Roma Tiburtina 22:00 – Tivoli 23:00 – con continuazione fino ad Avezzano con mezzo su gomma RM207 (Tivoli 23:15 – Avezzano 00:39)) è stato soppresso. Gran parte dei treni metropolitani locali della FL2 mattutini e tutti quelli pomeridiani e serali sono stati soppressi.

IL COMUNICATO DEI SINDACATI – IL PRIMO GIORNO DI SCIOPERO (30-11)

Un’adesione altissima con punte fino al 100% delle ferroviere e dei ferrovieri dipendenti da tutte le aziende ferroviarie italiane. Ringraziamo lavoratrici e lavoratori che hanno aderito alla protesta. Confidando in un intervento del Governo affinché a Piazza della Croce Rossa si interrompano le numerose discutibili riunioni per definire ipotetiche strategie per privatizzare il Gruppo FSI che distraggono l’azienda dalla sua missione di soggetto di interesse strategico nazionale chiamato ad assicurare la mobilità di persone e merci in condizioni di sicurezza e regolarità di servizio. Ci aspettiamo che in tempi brevissimi Ansfisa e Rfi ci convochino, sia per accertare le dinamiche dell’incidente che per definire un piano di soppressioni di passaggi a livello. Non potendo più tollerare estemporanee comunicazioni inconcludenti, in assenza dell’attivazione dei confronti richiesti, ci vedremo costretti, nostro malgrado, a dare continuità alle azioni di protesta già intraprese” scrivono i sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Orsa trasporti e Fast Confsal.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Sergio Agostini

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi

Sergio Agostini

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi

Fausto Stati

Casa Funeraria Rossi

Angela D’Addario

Redazione contenuti