Confartigianato Imprese Avezzano organizza il seminario su “F-Gas, novità del regolamento DPR n.146/2018”

AvezzanoL’incontro organizzato da Confartigianato Imprese Avezzano, in collaborazione con ITEC, vuole fornire a tutti gli operatori del settore della refrigerazione e della climatizzazione la necessaria informazione per una applicazione corretta, coerente e tempestiva della legislazione nazionale e comunitaria di recente attuazione.

In Italia gli F-Gas (gas fluorurati) sono regolati dal nuovo DPR n.146/2018, che attua il Regolamento UE 517/2014 relativo ai requisiti specifici per le varie fasi dell’intero ciclo di vita dei gas fluorurati. Lo scopo del Regolamento non è solo quello di contenere le emissioni di gas serra, ma anche quello di introdurre un phase down per i refrigeranti ad alto GWP.

Gli obiettivi del provvedimento, oltre a semplificare la materia e rendere più snelli alcuni adempimenti, sono quelli di tracciare gli F-Gas e le attività di chi installa impianti che li contengono contrastando la vendita illegale da parte di operatori non certificati e che svolgono attività irregolari. La nuova normativa in vigore coinvolge tutte le imprese che svolgono attività di controllo delle perdite, recupero gas, installazione, manutenzione o riparazione di apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore che contengono gas fluorurati ad effetto serra. Sono interessati inoltre in modo più deciso i venditori di gas e apparecchiature contenenti gas fluorurati ed i consumatori finali.

A tale scopo sono stati programmati interventi dei nostri esperti tecnici che da anni seguono l’evoluzione delle norme del settore a livello nazionale e comunitario, con riferimenti ai contenuti del nuovo decreto Fgas. Le principali novità introdotte dal provvedimento entrato in vigore il 24 gennaio 2019 riguardano:

  •  nuovi criteri di certificazione semplificati per le imprese individuali;
  • creazione di una nuova “Banca dati” composta da una Sezione dei rivenditori gas e una Sezione delle apparecchiature attraverso la quale le imprese rivenditrici e le imprese già iscritte al registro e certificate comunicano al Ministero dell’Ambiente informazioni relative alla vendita, all’installazione e al controllo, manutenzione, riparazione e smantellamento di apparecchiature (scadenze: 25 luglio e 24 settembre 2019);
  •  Cancellazione della Dichiarazione annuale ISPRA prevista entro il 31 maggio di ogni anno;
  •  Nessun obbligo di certificazione dell’impresa da parte delle aziende che adoperano personale (dotato di patentino fgas), che intervengono su gruppi frigoriferi di camion e rimorchi refrigerati.
  • Tutte le imprese e le persone fisiche che, alla data 24/01/2019 di entrata in vigore del decreto, risultano iscritte al Registro telematico nazionale, devono conseguire i relativi certificati entro il termine di 8 mesi. La stessa scadenza vale per i nuovi iscritti. Il mancato rispetto di tale termine comporta la decadenza dell’iscrizione dell’impresa e della persona fisica dal Registro telematico nazionale, previa notifica.
  • I certificati e gli attestati emessi ai sensi del Regolamento (CE) n. 842/2006, restano validi nel rispetto dei requisiti e delle condizioni in applicazione dei quali sono stati originariamente rilasciati.

Informazioni e prenotazioni: Confartigianato Imprese Avezzano, Via S. Donatoni n.56 (zona nord/dietro inps) Tel. 0863413713 – 26282 lunedì-venerdì 8.30/13.30 e il martedì e il giovedì anche 15.30/18.30 mail [email protected].

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Sergio Agostini

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi