Dantedì al Castello Piccolimini di Celano, venerdì 25 marzo appuntamento con bellezza e poesia

Comune di Celano
|

Celano – L’evento si prefigge lo scopo di sensibilizzare alla bellezza della poesia gli studenti della scuola secondaria di primo grado, attraverso una delle opere che maggiormente rappresenta l’Italia: la Divina Commedia. Gli studenti seguiranno un percorso scolastico di approfondimento della poesia di Dante e, attraverso un approccio multidisciplinare, realizzeranno opere grafiche che aiuteranno a riflettere sui contenuti dell’opera di Dante, correlandoli anche al tema molto attuale della pace.

Il 25 marzo, Dantedì, presso l’aula didattica del Castello Piccolomini di Celano (AQ), alle ore 09:30, gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Celano presenteranno al pubblico i loro lavori. Gli attori Francesco Frezzini e Mafalda Di Berardino leggeranno brani tratti dalla Divina Commedia e rifletteranno insieme ai presenti sulla bellezza e sull’attualità dei versi danteschi. L’obiettivo è sensibilizzare le nuove generazioni sulla potenza della poesia come strumento per educarci alla bellezza e per migliorare la vita. L’evento è aperto a tutti, incluse le persone con disabilità visiva, motoria e psico-cognitiva. A cura di Antiquaè e della direzione di Castello Piccolomini.

Comunicato stampa

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Sergio Agostini

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi