Carsoli – Sul sito istituzionale del Comune di Carsoli, è stata pubblicata e messa a disposizione dei cittadini la relazione finale relativa allo “Studio della qualità dell’aria nelle zone prossime all’area industriale della Piana del Cavaliere e dei centri abitati“, disponibile a questo indirizzo: https://www.comune.carsoli.aq.it/moduli/output_immagine.php?id=2488.
Si legge nell’introduzione al testo: “Il progetto nasce dall’esigenza del territorio di conoscere la qualità dell’aria nell’area della Piana del Cavaliere, a seguito delle numerose segnalazioni da parte della popolazione di percezione di odori molesti forti e persistenti. Tale problematica ha condotto i comuni di Carsoli ed Oricola, in provincia de L’Aquila, a definire un accordo di collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità della durata di 18 mesi, al fine di effettuare un monitoraggio della qualità dell’aria nella zona, per un tempo congruo a valutare se i livelli di concentrazione di definite sostanze, con potenziale odorigeno e potenzialmente riconducibili alle emissioni delle attività produttive dell’area, possano prefigurare un rischio per la salute delle popolazioni“.
Inoltre: “Il piano di monitoraggio dei COV predisposto nello studio ha previsto 9 postazioni di misura distribuite sul territorio dei due comuni, ed un campionamento che copriva l’intera settimana (talvolta 8/9 giorni), a settimane alterne, per la durata di un anno. Il posizionamento puntuale scelto per le postazioni permette di studiare le concentrazioni ambientali dei COV sia nelle aree dove è presente la popolazione sia dove sono collocate le industrie“.