Capistrello – Una mattinata densa di emozione quella vissuta oggi a Capistrello, presso la scuola primaria Santa Barbara, dove è stata inaugurata una nuova libreria donata dalla maestra Maddalena Stasio. L’insegnante si appresta ad andare in pensione dopo 42 anni di servizio e ha voluto lasciare un segno profondo nella comunità scolastica con questo gesto generoso.
Alla cerimonia hanno partecipato il sindaco Maurizio Murzilli, accompagnato dal vicesindaco Alessandro Lusi, dal presidente del Consiglio Comunale Stefano Croce, dagli assessori Armando Scatena ed Emiliana Salvati, insieme alla dirigente scolastica Franca Giovani, al personale della scuola e ai genitori degli alunni.
Insieme alla libreria è stata svelata anche una targa commemorativa dell’associazione “Gian Mauro Frabotta ODV-ETS”, in ricordo di Gian Mauro Frabotta, figlio della maestra Maddalena. Gian Mauro, giovane ingegnere appassionato di sport, perse la vita nel tragico evento del 2021 sul Monte Velino, insieme ai suoi compagni Antonio Durante, Valeria Mella e Gianmarco Degni: i quattro sono ricordati come “Gli Angeli del Velino”.
Il sindaco Maurizio Murzilli ha affidato alla rete un lungo e toccante messaggio:
“Oggi ho avuto l’onore di partecipare, accompagnato dal Vicesindaco Alessandro Lusi, dal Presidente del Consiglio Comunale Stefano Croce e dagli Assessori Armando Scatena ed Emiliana Salvati, insieme al dirigente scolastico dell’istituto ‘A. Sabin’ di Capistrello dott.ssa Franca Giovani, a tutto il personale scolastico e ai genitori degli alunni, all’emozionante cerimonia di inaugurazione della nuova libreria presso la scuola primaria Santa Barbara, donata dalla maestra Maddalena Stasio, storica insegnante del nostro istituto che dopo 42 anni di onorato servizio si accinge ad andare in pensione.
Insieme alla libreria è stata inaugurata la bellissima targa dell’associazione Gian Mauro Frabotta ODV-ETS in memoria di Gian Mauro Frabotta, figlio della maestra Maddalena e di papà Mauro, ragazzo vittima del tragico e noto evento del 2021 sul Velino, figlio eccellente ed eccezionale che ha lasciato in tutti noi un ricordo indelebile insieme ai suoi compagni deceduti ‘Gli Angeli del Velino’, Antonio Durante, Valeria Mella e Gianmarco Degni. Oggi Gian Mauro avrebbe compiuto 36 anni e sulla targa la maestra Maddalena ha voluto riportare una frase di Gian Mauro caratteristica della profondità d’animo di questo giovane e brillante ingegnere amante dello sport: ‘il bene genera bene’.
E la maestra nel commentare la targa ha esortato i propri piccoli studenti a perseguire i propri sogni come obiettivi, così come faceva Gian Mauro, indicando un’altra frase emblematica da lei stessa dedicata a tutti i piccoli presenti: ‘Siate fieri del cammino percorso finora e guardate con entusiasmo al futuro’. La cerimonia si è conclusa con un toccante video della storia di Gian Mauro e l’altrettanto emoziante testimonianza degli ‘Amici di Frabby’ che hanno esortato gli studenti a coltivare sempre l’amicizia con i propri compagni e compagne, valore al quale Gian Mauro credeva fermamente. Ringrazio ancora la maestra Maddalena che, come ho detto durante il mio saluto, ha dimostrato di essere una maestra speciale, una donna esemplare ma soprattutto una MAMMA MERAVIGLIOSA. Capistrello è orgoglioso di portare sempre con sé un ricordo di Gian Mauro!”.

