Benedetto Croce e il suo centocinquantesimo dalla nascita

Pescasseroli – Si è tenuta a Pescasseroli, una giornata dedicata alla figura dell’illustre personaggio della vita FILOSOFICA, POLITICA E DELLA LIBERTA’.
La giornata ha visto tra gli altri la presenza dei familiari di CROCE e la presenza di alcuni politici della Regione ABRUZZO e naturalmente i componenti della Fondazione ERMINIO E ZEL SIPARI ONLUS, l’Istituto per gli studi storici e la Fondazione Biblioteca BENEDETTO CROCE.
Oltre al Professor CRAVERI, che ha tenuto la sua relazione, sulle opere di CROCE e i suoi rapporti con il mondo politico del suo tempo, è stata la volta della nipote MARTA HERLING, che pure ha svolto la sua relazione, parlando degli affetti personali. Ha preso la parola CESARE LETTA che pure si è addentrato sulla figura politica del CROCE, è stata poi la volta dell’Assessore Regionale alla cultura MARINELLA SLOCCO, che ha portato i saluti di D’ALFONSO, il direttore del Parco FEBBO.
Sono stati letti alcuni telegrammi di personalità della cultura, non presenti in Pescasseroli ed alcuni passi delle opere del CROCE.
Tutto questo in mattinata, nel pomeriggio il Consiglio Comunale di PESCASSEROLI, ha concesso all’unanimità la cittadinanza onoraria alla memoria all’illustre cittadino ed è la nipote HERLING ha ritirare la pergamena.
Il Sindaco ANNA NANNI ha dato il benvenuto e ringraziato tutti i presenti.
Presenti, in mattinata, gli alunni del distretto scolastico “BENEDETTO CROCE”, ai quali è stato fatto vedere un documentario sulla vita di CROCE.
Per doveri di cronaca va detto che le Poste Italiane hanno autorizzato l’emissione di un francobollo.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Sergio Agostini

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi