Assoli ed emozioni da Oscar all’auditorium “ E. Fermi”

Celano – Ha incantato la platea dell’ auditorium “E. Fermi” di Celano regalando una serata memorabile. E’ il Maestro Nello Salza, “la tromba del cinema italiano”, che ha saputo avvincere i presenti in una magica trama, un dialogo di emozioni e insieme viaggio tra le melodie più suggestive, aneddoti, piccoli e grandi amarcord testimoni ed emblemi della trentennale carriera dell’Artista.

L’evento, organizzato dal comune di Celano con la collaborazione dell’agenzia “Arte e Spettacolo” di Fabrizio Ferrini, sabato sera ha portato alla ribalta dell’auditorium il progetto artistico denominato “Ensemble in viaggio tra le colonne sonore e la canzone d’autore”: uno spettacolo musicale esclusivo, che ‘racconta’ le più affascinanti ed indimenticabili colonne sonore e canzoni d’autore che hanno segnato la storia del cinema, della televisione e del musical italiano, proponendo così al pubblico un repertorio unico e mai presentato in forma di concerto.

12805666_1277873578896044_4400036637440652631_n
Da sinistra, Toni Di Renzo, Nello Salza, Fabrizio Ferrini

Il suo talento ha reso indimenticabili scene di film come: “La vita è bella”; “Nuovo cinema paradiso”; “La leggenda del pianista sull’oceano”; “Gli intoccabili” e tanti altri capolavori della settima arte che gli sono valsi Oscar e attestati mondiali.
Il brano dell’ultimo Oscar a Los Angeles s’intitola “La Lettera di Lincoln”, che sigla una sequenza di “The Hateful Eight”, l’ultimo film di Quentin Tarantino, premiati con l’ambito riconoscimento internazionale. Il compositore è il Maestro Ennio Morricone.
Durante le due ore di concerto, i temi indimenticabili di film quali: “La vita è bella” di Roberto Benigni; Western Suite, Film di Sergio Leone – Per un pugno di dollari; Per qualche dollaro in più,; C’era una volta il West; Giù la testa; Il Buono il brutto e il cattivo; “Il Padrino”, di N. Rota; la sua “ Una Tromba intorno al mondo – Colonna sonora del documentario O.N.U.“ The Earth : Our Home”.

Ad incorniciare le esecuzioni magistrali del Maestro, la narrazione amabile e coinvolgente di curiosità, storie e notizie della sua vita artistica al fianco di registi, autori e musicisti straordinari. I magnifici assoli e dissolvenze da brivido avvolgono di emozioni il pubblico fino al termine della serata, le cui note, è certo, risuoneranno indimenticabili nella memoria di tutti i presenti.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Rita Bucci

Casa Funeraria Rossi

Luigia Emili (Gina)

Casa Funeraria Rossi

Rita Bucci

Casa Funeraria Rossi

Luigia Emili (Gina)

Casa Funeraria Rossi

Clelia Maestrale

Casa Funeraria Rossi

Margherita Maccari

Casa Funeraria Rossi