“A Scuola di Legalità”, al Bellisario di Avezzano un importante incontro sul tema della legalità e del bullismo

Avezzano – Si è svolto presso il Liceo Artistico V. Bellisario, un importante incontro sul tema della legalità e del bullismo, organizzato dall’Associazione Delta, Cultura e Territorio della città di Avezzano.

La conferenza, che ha visto la partecipazione di due classi selezionate dall’Istituto, ha avuto quale relatore il Dott. Guido Cocco, sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale dell’Aquila, la dott.ssa Rosa Pestilli, intervenuta in rappresentanza della Commissione Regionale Pari Opportunità, e la dott.ssa Chiaravalle, esperta pedagogista.

Ha moderato la conferenza il presidente dell’Associazione Delta l’Avv. Gianmaria Alessandro Ruscitti.
Il progetto “Scuola di Legalità” è attualmente in corso presso il Liceo Scientifico V. Pollione, presso il Liceo Artistico V. Bellisario, e inizierà prossimamente presso il Liceo Classico A. Torlonia. Le tematiche trattate, discusse all’interno di tre incontri per ogni Istituto, partono dalla Costituzione, passando poi per la responsabilità individuale e collettiva, i risvolti psicologici e i possibili reati connessi al bullismo, la violenza di genere e la discriminazione.

L’importante iniziativa è stata ideata dagli avvocati avezzanesi Gianmaria Alessandro Ruscitti, Rita Grande e Adele Grande, insieme all’esperta del Terzo settore dott.ssa Federica Del Prete, ed è promossa in partnership con la Croce Rossa Italiana – Comitato di Avezzano, con l’Associazione Soci Coop Centro Italia, con il Cona.pi de L’Aquila e con il supporto della Fondazione Carispaq, all’interno della Rete Solidale del Comune di Avezzano.
L’impegno alla formazione di una cittadinanza attiva e consapevole e la costruzione di una società inclusiva sono le basi del progetto, che mira a dare gli strumenti giuridici e meta-giuridici alle nuove generazioni per il definitivo superamento di dinamiche spesso distruttive, come il bullismo e il cyber bullismo, che solo attraverso l’istruzione e la consapevolezza possono essere concretamente fermate.

Il volontariato, inteso come partecipazione attiva e consapevole alla vita della comunità, diviene, in quest’ottica, una possibile soluzione per la formazione di una maggiore coscienza civica ed umana.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi

Fausto Stati

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi

Fausto Stati

Casa Funeraria Rossi

Angela D’Addario

Redazione contenuti

Romolo Iafrate

Casa Funeraria Rossi