Meteo, cielo nuvoloso con precipitazioni sulla Marsica a carattere nevoso. Temperature in aumento

La colonnina di mercurio è scesa vorticosamente in queste ultime ore in Abruzzo dove sono tornate le temperature polari con un record di oltre -25 gradi centigradi registrati all’Aremogna.

Le temperature più basse sono state registrate nella notte, tra il 12 e il 13 dicembre, a Roccaraso dove la colonnina di mercurio è scesa a – 25.6 °C  mentre è stata di – 19.9 °C  quella riscontrata sull’Altopiano delle 5 Miglia. Temperature polari di – 13.7 °C  a Piani di Pezza, – 13.7 °C  a Pescasseroli Vallechiara, – 13.0 °C  a Passo Godi, – 12.4 °C  a Campo Felice, – 11.4 °C a Rocca di Mezzo, – 9.3 °C  nella zona di L’ Aquila Ovest e -9,3 °C  a Tagliacozzo .

Previsioni, oggi giovedì 13 dicembre 208: cielo nuvoloso con precipitazioni su Marsica e Aquilano, a carattere nevoso sui rilievi. Temperature in aumento.

La nostra penisola risulta interessata dal transito di sistemi nuvolosi originatisi sui nostri mari occidentali dalla confluenza tra masse d’aria umida di origine atlantica e masse d’aria molto fredda di origine continentale, sistemi nuvolosi che in queste ultime ore, complici le basse temperature, hanno favorito nevicate fino a bassa quota, specie sulla Marsica e nell’Aquilano.

Nelle prossime ore sono attese altre nevicate nell’Aquilano, generalmente di debole intensità, mentre deboli nevicate potranno manifestarsi anche sulle zone montuose che si affacciano sul versante adriatico, al di sopra dei 600-700 metri.

A partire dalla tarda mattinata e nel corso del pomeriggio assisteremo tuttavia a un graduale aumento delle temperature, provocato dall’arrivo di correnti meridionali in intensificazione, a causa dell’avvicinamento di una nuova perturbazione che attraverserà la nostra regione nella giornata di venerdì, a iniziare dalla Marsica e dall’Aquilano, in estensione verso le restanti zone: previste precipitazioni diffuse, copiose nevicate sui rilievi al di sopra dei 900-1200 metri, a partire dal settore occidentale, in estensione verso il settore orientale e costiero.

Nella giornata di sabato inoltre lo spostamento della perturbazione verso i vicini Balcani e verso la Grecia favorirà un temporaneo ingresso di masse d’aria molto fredda di origine continentale, che determineranno una nuova generale diminuzione delle temperature e possibili rovesci nevosi fino a bassa quota, in miglioramento entro la serata.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Romolo Iafrate

Casa Funeraria Rossi

Orazio D’Elia

Casa Funeraria Rossi

Romolo Iafrate

Casa Funeraria Rossi

Orazio D’Elia

Casa Funeraria Rossi

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti